Gestione certif, Azioni servizi sim", pag, Impostazioni – Nokia 3650 Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

Copyright © 2003 Nokia. Tutti i diritti riservati.

Impostazioni

44

Grup. chiuso d'utenti

(servizio di rete) - è possibile specificare un gruppo di persone che è

possibile chiamare e dalle quali è possibile ricevere chiamate. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi all'operatore della rete o al fornitore del servizio. Selezionare:

Predefinito

per

attivare il gruppo predefinito concordato con l'operatore della rete,

Attivo

per utilizzare

un altro gruppo di cui è necessario conoscere il numero di indice o

No

.

Nota: quando è attiva l'opzione che abilita le chiamate solo verso un gruppo
limitato di utenti, è comunque possibile chiamare alcuni numeri di emergenza
su determinate reti (ad esempio 911, 112 o altri numeri ufficiali di emergenza)

Conferma servizi SIM

(servizio di rete) - per impostare il telefono affinché visualizzi

messaggi di conferma quando si utilizzano i servizi della carta SIM.

Gestione certif.

Opzioni nella vista
Gestione certificati:

Dettagli certificato

,

Elimina

,

Impost. attendibilità

,

Seleziona/Deselez.

,

Guida

ed

Esci

.

Nella vista Gestione certificati è presente un elenco di certificati di autorità memorizzati
nel telefono. Premere

per visualizzare un elenco di certificati utenti, se disponibili.

Glossario: i certificati digitali consentono di verificare l'origine delle pagine del

browser e del software installato. Tuttavia, possono essere considerati attendibili
solo se si conosce l'autenticità dell'origine.

I certificati digitali sono necessari se:

• ci si desidera collegare a una banca in linea o a un altro sito o server remoto per azioni

che prevedono il trasferimento di informazioni riservate o

Glossario: i

certificati di autorità
sono utilizzati da alcuni
servizi, ad esempio quelli
bancari, per verificare le
firme sui certificati server
o altri certificati di
autorità.

• si desidera ridurre il rischio di virus o installazione di software sospetti ed essere certi

dell'autenticità del software che si scarica e installa.

Importante: anche se l'utilizzo dei certificati consente di ridurre notevolmente i
rischi legati alle connessioni remote e all'installazione di software, è necessario
saperli utilizzare correttamente. L'esistenza di un certificato non è garanzia di
protezione; per ottenere una protezione adeguata, in Gestione certificati devono
essere presenti certificati corretti, autentici o attendibili.

Advertising