Codici di accesso – Nokia E7-00 Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

Tale codice è valido solo per la connessione corrente e può essere definito

manualmente. In alcuni telefoni il codice di protezione è fisso. Per maggiori

dettagli, consultare il manuale d'uso dell'altro telefono.

4 Selezionare l'elemento che si desidera copiare, quindi scegliere

OK

.

Se nel telefono Nokia precedentemente utilizzato non era installata l'applicazione

Sincronizzaz. dati, il nuovo telefono invia a quello vecchio un messaggio tramite

Bluetooth. Per installare l'applicazione, aprire il messaggio nel vecchio telefono e

seguire le istruzioni visualizzate.

Suggerimento: È possibile inoltre utilizzare l'applicazione Sincronizzaz. dati per

copiare contenuti da altri telefoni in un secondo momento.

Codici di accesso

codice PIN o PIN2

(4-8 cifre)

Questo codice protegge la SIM dall'uso non autorizzato o

serve per accedere ad alcune funzionalità.

È possibile impostare il telefono affinché richieda il codice PIN

all'accensione.

Nel caso i codici non vengano forniti insieme alla carta o

vengano dimenticati, rivolgersi al fornitore di servizi.

Se si immette il codice errato per tre volte di seguito, sarà

necessario sbloccarlo utilizzando il codice PUK o PUK2.

Codice PUK o PUK2

(8 cifre)

Serve per sbloccare un codice PIN o PIN2.

Nel caso non venga fornito insieme alla SIM, rivolgersi al

fornitore di servizi.

Numero IMEI

(15 cifre)

Viene utilizzato per identificare i telefoni validi nella rete. Tale

numero può anche essere utilizzato per bloccare, ad esempio,

i telefoni che sono stati rubati. Potrebbe anche essere

necessario fornire il numero ai servizi Nokia Care.

Per visualizzare il proprio numero IMEI, comporre *#06#.

Codice di

protezione

(min. 4 cifre o

caratteri)

Il codice di protezione consente di proteggere il telefono da

utilizzi non autorizzati.

È possibile impostare il telefono affinché richieda il codice di

protezione specificato.

Operazioni preliminari

19

Advertising