Chiamate via internet, Effe ttuare ch iam ate – Nokia N82 Manuale d'uso

Pagina 143

Advertising
background image

non sarà possibile sapere di avere ricevuto un

invito.
Quando si riceve un invito, selezionare una delle

seguenti opzioni:

Accetta

— Consente di attivare la sessione di

condivisione.

Rifiuta

— Consente di rifiutare l'invito. Il

mittente riceverà un messaggio che lo informa

del rifiuto. È anche possibile premere il tasto di

fine chiamata per rifiutare la sessione di

condivisione e concludere la chiamata vocale.

Durante la ricezione di un clip video, per disattivare

l’audio, selezionare

Disattiva audio

.

Per terminare la condivisione del video, selezionare

Stop

. Se termina la chiamata vocale attiva, termina

anche la condivisione video.

Chiamate via Internet

Con il servizio di chiamata via Internet (servizio di

rete) è possibile effettuare e ricevere chiamate su

Internet. Le chiamate via Internet possono essere

stabilite tra due computer, tra due telefoni cellulari

e tra un dispositivo VoIP e un telefono tradizionale.

Per effettuare o ricevere una chiamata via Internet,

il dispositivo deve essere connesso a un servizio di

chiamata via Internet.

Per connettersi a un servizio di chiamata via

Internet, il dispositivo deve trovarsi nell'area di

copertura di una rete di connessione, ad esempio

un punto di accesso WLAN.
Il dispositivo supporta le chiamate vocali tramite

Internet (chiamate via rete). Il dispositivo tenta di

effettuare le chiamate di emergenza per prima cosa

sulle reti cellulari. Se una chiamata di emergenza

non riesce sulle reti cellulari, il dispositivo tenta di

effettuarla attraverso il fornitore di servizi di rete.

Data la natura ormai consolidata della telefonia

cellulare, sarebbe opportuno, se possibile,

effettuare le chiamate di emergenza sempre sulle

reti cellulari. Se nella zona in cui ci si trova è

disponibile una rete cellulare, accertarsi che il

telefono cellulare sia acceso e pronto a chiamare,

prima di effettuare una chiamata di emergenza. La

possibilità di effettuare una chiamata di emergenza

tramite telefonia via Internet dipende dalla

disponibilità di una rete WLAN e dall'attivazione del

servizio delle chiamate di emergenza da parte del

proprio fornitore di servizi di rete. Rivolgersi al

proprio fornitore di servizi di rete per verificare la

possibilità di effettuare chiamate di emergenza

tramite telefonia via Internet.

143

Effe

ttuare ch

iam

ate

Advertising