Gestione del dispositivo, Impostazioni del profilo per il server, Servizio di rete di configurazione in remoto – Nokia E50 Manuale d'uso

Pagina 84: Impostazioni della configurazione in remoto, Creazione di un profilo di configurazione

Advertising
background image

15.

Gestione del dispositivo

Questo menu consente di gestire i dati e il software sul proprio dispositivo.

Impostazioni del profilo per il server

Selezionare

Menu

>

Connettività

>

Gest. disp.

.

Per creare un profilo per il server, selezionare

Opzioni

>

Nuovo prof. server

, quindi una delle seguenti opzioni:

Nome server

— Immettere un nome per il server di configurazione.

ID server

— Immettere l'ID univoco per identificare il server di configurazione. Per le impostazioni corrette, contattare il

fornitore di servizi.

Password server

— Immettere una password che identifichi il server sul proprio dispositivo quando il server avvia una

sessione di configurazione.

Modalità sessione

— Selezionare il tipo di connessione da utilizzare per connettersi al server.

Punto di accesso

— Selezionare il punto di accesso da utilizzare per connettersi al server.

Indirizzo host

— Immettere l'indirizzo URL del server.

Porta

— Immettere il numero di porta del server.

Nome utente

e

Password

— Immettere il proprio nomeutente e la password per fare in modo che il proprio dispositivo venga

identificato dal server quando si avvia una sessione di configurazione.

Consenti configuraz.

— Per poter ricevere le impostazioni di configurazione dal server, selezionare

.

Accetta tutte autom.

— Per impostare il dispositivo affinché richieda la conferma prima di accettare la configurazione da

questo server, selezionare

No

.

Per modificare un profilo del server già esistente, selezionare

Opzioni

>

Modifica profilo

.

Servizio di rete di configurazione in remoto

Selezionare

Menu

>

Connettività

>

Gest. disp.

.

È possibile connettersi a un server e ricevere le impostazioni di configurazione per il proprio dispositivo. È possibile ricevere i

profili server e altre impostazioni di configurazione dall'operatore della rete, dal fornitore di servizi o dal reparto responsabile

della gestione delle informazioni aziendali. Le impostazioni di configurazione possono includere le impostazioni per le

connessioni e altre impostazioni utilizzate da differenti applicazioni presenti nel dispositivo. Le opzioni disponibili possono

variare.
La connessione alla configurazione in remoto viene generalmente avviata dal server quando le impostazioni del dispositivo

devono essere aggiornate.

Impostazioni della configurazione in remoto

Nella vista principale

Gest. disp.

, selezionare

Opzioni

, quindi una delle seguenti opzioni:

Avvia configuraz.

— Consente di connettersi al server e ricevere le impostazioni di configurazione per il proprio dispositivo.

Nuovo prof. server

— Consente di creare un nuovo profilo server.

Modifica profilo

— Consente di modificare le impostazioni del profilo.

Elimina

— Per eliminare il profilo selezionato.

Attiva configuraz.

— Selezionare questa opzione per ricevere le impostazioni di configurazione dai server per cui si dispone

di un profilo e di cui è stata consentita la configurazione.

Disattiva config.

— Selezionare questa opzione per interrompere la ricezione delle impostazioni di configurazione da tutti i

server per cui si dispone di un profilo.

Visualizza registro

— Consente di visualizzare il registro di configurazione del profilo selezionato.

Creazione di un profilo di configurazione

Per creare un nuovo profilo del server di configurazione, selezionare

Opzioni

>

Nuovo prof. server

, quindi una delle seguenti

impostazioni. Per le impostazioni corrette, rivolgersi al fornitore di servizi.

Nome server

— Immettere un nome per il server di configurazione.

ID server

— Immettere l'ID univoco per identificare il server di configurazione.

Password server

— Immettere una password che consente al server di identificare il dispositivo.

Modalità sessione

— Selezionare il tipo di connessione preferito.

Punto di accesso

— Selezionare il punto di accesso da utilizzare per la connessione oppure creare un nuovo punto di accesso.

È inoltre possibile specificare che il punto di accesso venga richiesto ad ogni avvio della connessione.

Indirizzo host

— Immettere l'indirizzo Web del server di configurazione.

Porta

— Immettere il numero di porta del server.

Nome utente

— Immettere il proprio ID utente per il server di configurazione.

Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.

84

Advertising