Rimozione di un modulo – Toshiba Tecra M9 Manuale d'uso

Pagina 95

Advertising
background image

Manuale utente

4-11

M9

Limitazioni dell’utilità di riconoscimento delle impronte
digitali

TOSHIBA non garantisce che la tecnologia di riconoscimento delle
impronte digitali sia completamente sicura o priva di errori, o che impedisca
sempre in modo preciso l’accesso agli utenti non autorizzati. TOSHIBA non
è responsabile degli eventuali errori o danni che possono derivare dal
software di riconoscimento delle impronte digitali.

Sostituzione dei moduli dell’alloggiamento ultra slim

Questa sezione spiega come sostituire i moduli nell’alloggiamento ultra
slim. Le illustrazioni mostrano la sostituzione dell’unità per supporti ottici
con l’adattatore per unità disco rigido per alloggiamento ultra slim. Di
conseguenza, il testo si riferisce a questi moduli. La procedura, comunque,
è identica per tutti i moduli: unità Super Multi DVD e adattatore per unità
disco rigido.

Rimozione di un modulo

Per estrarre l’unità per supporti ottici, procedere nel modo descritto di
seguito.

1. Controllare gli indicatori per verificare lo stato di attività dei dischi. Se gli

indicatori sono spenti, significa che nessuno dei dischi è in funzione.

2. Capovolgere il computer.

3. Rimuovere la vite di fissaggio dell’alloggiamento ultra slim dalla

posizione di blocco.

4. Mettere la vite di fissaggio dell’alloggiamento ultra slim nella posizione

di sblocco.

5. Fare scorrere il fermo dell’alloggiamento ultra slim nella posizione di

apertura.

Il sensore per le impronte digitali confronta e analizza le caratteristiche
uniche di un’impronta. In alcuni casi, tuttavia, certi utenti potrebbero
non riuscire a effettuare la registrazione a causa di particolari
caratteristiche delle proprie impronte digitali.

Il tasso di riconoscimento può variare da utente a utente.

Per evitare di ferirsi, non inserire la mano nello slot dell’alloggiamento
ultra slim.

Attendere che tutti gli indicatori dei dischi si spengano prima di
capovolgere il computer e riappoggiarlo delicatamente. Gli urti, infatti,
possono danneggiare il disco rigido o altri componenti.

Advertising