Componenti dei lavori con dati variabili – Xerox Stampante digitale a colori Xerox 700i-700 con Xerox EX Print Server powered by Fiery-14549 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

I

NFORMAZIONI

GENERALI

8

La

tecnologia basata sugli elementi

descrive i dati statici e riutilizzabili in termini di elementi

od oggetti. La tecnologia basata sugli elementi consente di usare più oggetti separati
all’interno di una pagina come singoli elementi statici o elementi variabili.

I lavori con dati variabili basati su elementi usano oggetti riutilizzabili per gli elementi variabili
nel lavoro, come le immagini. Dal momento che vengono usati frequentemente, questi
elementi restano memorizzati in gruppo nella cache di EX Print Server.

PPML (Personalized Print Markup Language) e Creo VPS (Variable Print Specification) sono
tecnologie basate sugli elementi. Per ulteriori informazioni sui linguaggi PPML e Creo VPS,
vedere

“Linguaggi di stampa di dati variabili compatibili”

a pagina 10.

Componenti dei lavori con dati variabili

Un tipico lavoro di stampa di dati variabili include i seguenti componenti principali:

• Contenuto

Il contenuto include il testo, le immagini o le fotografie posizionate nelle diverse aree del
documento. È possibile creare contenuto statico o variabile mediante diverse applicazioni,
quali Adobe Photoshop o Microsoft Word.

• Database

Il database è una tabella contenente tutti gli elementi modificabili e variabili di un
documento stampato, come il testo, la grafica e le fotografie. È possibile usare un database
creato con le applicazioni più comuni, quali Microsoft Excel o FileMaker Pro.

I dati devono essere organizzati in record e campi (categorie) per ciascun record. Ad
esempio, in un database di nominativi, un nominativo è un record e le relative
informazioni personali (nome, indirizzo e numero di telefono) rappresentano un campo.

• Regole

Le regole, create in un’applicazione per la stampa di dati variabili, servono per specificare
quale contenuto variabile utilizzare e dove posizionarlo all’interno del documento. In base
a queste regole predefinite, inviate sotto forma di istruzioni di tipo “if ” e “then”,
l’applicazione per la stampa di dati variabili preleva elementi specifici dai database per
creare pagine e documenti personalizzati che contengono diversi elementi di testo e
immagini destinati ad un target particolare. Ad esempio, è possibile impostare una regola
che definisce la stampa di contenuto specifico per una particolare fascia di età.

• Layout

Il layout consente di definire il design o l’impaginazione del documento in qualsiasi
applicazione di editoria elettronica o di elaborazione testi. Il layout serve per definire lo
spazio da riservare per il testo e le immagini variabili.

Advertising