WIKA PGS23.160 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

Manuale d'uso WIKA manometro modello PGS con contatti reed

I

12

07/2012 I bases on 03/2011 GB/D/F/E

Levetta impostazione

contatti

Punti di

commutazione

regolabili

Fermo impostazione

contatti

Chiave

impostazione

contatti rimovibile

6. Messa in servizio, funzionamento / 7. Misure protettive ...

6.4 Regolazione dei punti di commutazione
La regolazione dei punti di commutazione viene effettuata tramite il fermo

sul trasparente del manometro con l'aiuto di una chiave di impostazione

(inclusa nello scopo di fornitura che si trova sul lato della morsettiera).

Negli strumenti di misura con dimensione nominale 160, va garantito

che la levetta impostazione contatti sia spinta verso il basso solo

nell'area punto di commutazione da impostare. Viceversa, si rischia di

danneggiare la lancetta dello strumento o di provocare uno spostamento

dello zero.

I punti di commutazione sono liberamente impostabili tra il 10% e il 90%

del fondo scala; la distanza tra i due punti è circa il 10% del fondo scala

(corrisponde a ca. 30 ∢°).

Messa in funzione
Durante il processo di prima messa in servizio, si devono evitare in

qualsiasi modo sbalzi di pressione. Aprire lentamente le valvole di

intercettazione.

7. Misure protettive per i contatti

I contatti meccanici non devono superare neanche per un breve periodo

i valori elettrici specificati per la corrente o la tensione di commutazione,

anche come valori separati.

Per i carichi capacitivi ed induttivi raccomandiamo uno dei circuiti di

sicurezza seguenti:

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: