Consiglio, Cestello posate, Étagèreétagère – Siemens SN26D800II Manuale d'uso

Pagina 13: Divisori ribaltabilidivisori ribaltabili, A seconda del modello, Stoviglie, Disattivare la spia mancanza brillantante, Non sono idonei, Danni al vetro ed alle stoviglie, Sistemare

Advertising
background image

Stoviglie it

13

Per modificare l’impostazione:
1. Ruotare il selettore programmi 8

finché il display H non indica
il valore desiderato.

2. Premere il pulsante START @.

Il valore impostato è memorizzato.

Disattivare la spia mancanza
brillantante

Se la spia mancanza brillantante `
crea fastidio (ad es. in caso di'impiego
di detersivi combinati con componente
brillantante), può essere disattivata.

Procedere come descritto sotto
«Regolare la quantità di brillantante»
e disporre il valore su

§:‹‹.

Con ciò la spia mancanza
brillantante ` è disattivata.

-

Stoviglie

S

t

o

v

i

g

l

i

e

Non sono idonei

Posate e stoviglie di legno.
Bicchieri decorati delicati, stoviglie
di artigianato artistico
e di antiquariato. Le loro decorazioni
non sono resistenti al lavaggio
in lavastoviglie.
Parti in materiale sintetico non
resistenti alla temperatura.
Stoviglie di rame e stagno.
Stoviglie sporche di cenere, cera,
grasso lubrificante o inchiostro.

Le decorazioni su vetro, i pezzi
di alluminio e argento durante
il lavaggio possono tendere a cambiare
colore ed a sbiancarsi. Anche alcuni tipi
di vetro (per es. oggetti di cristallo)
dopo molti lavaggi possono diventare
opachi.

Danni al vetro ed alle stoviglie

Cause:

Tipo di vetro e procedimento
di produzione del vetro.
Composizione chimica del detersivo.
Temperatura dell’acqua
del programma di risciacquo.

Consiglio:

Utilizzare solo bicchieri e porcellana
garantiti dal produttore come
resistenti al lavaggio in lavastoviglie.
Usare detersivo delicato per
stoviglie.
Estrarre bicchieri e posate dalla
lavastoviglie al più presto possibile
dopo la fine del programma.

Sistemare

1. Togliere i grandi residui di cibo. Non

è necessario un risciacquo
preventivo sotto acqua corrente.

2. Sistemare le stoviglie in modo che

– siano ben ferme e non si ribaltino,
– tutti i contenitori siano disposti

con l'apertura rivolta in basso,

– le parti concave o convesse

siano in posizione obliqua, per
permettere all'acqua di defluire,

– non impedisce la rotazione dei

due bracci di lavaggio 1:
e 1B.

Non lavare stoviglie molto piccole nella
lavastoviglie, poiché cadono molto
facilmente dal cestello.

Advertising