ZOLL AutoPulse 100 Manuale d'uso

Pagina 49

Advertising
background image

P/N 12555-005 Rev 1

Pagina 3-11

Guida per l’utente

Figura 3-11 Schermata di esecuzione in corso delle compressioni

5.

A seconda dell’impostazione dell’opzione Modalità nel menu Configurazione (fare riferimento
alla Sezione 2.3, “Menu Configurazione: opzioni preimpostate dall’utente” a pagina 2-12),
AutoPulse eroga cicli di compressioni 30:2, 15:2 o continui. Nel modo 30:2, eroga 30 compressioni,
fa una pausa di tre secondi per consentire all’operatore di ventilare il paziente, poi riprende
automaticamente le compressioni (vedere Figura 3-12). Nel modo 15:2, eroga 15 compressioni,
fa una pausa di tre secondi per consentire all’operatore di ventilare il paziente, poi riprende
automaticamente le compressioni (vedere Figura 3-12). Nel modo Continuo, AutoPulse eroga
compressioni continue. Se è stato attivato il cambio di modo 30:2 in tempo reale (attraverso
l’opzione Modalità del menu Configurazione), AutoPulse funziona nel modo (30:2 o Continuo)
presente prima del suo spegnimento; all’accensione, la selezione iniziale sarà 30:2. Se è stato
attivato il cambio di modo 15:2 in tempo reale (attraverso l’opzione Modalità nel menu
Configurazione), AutoPulse funziona nel modo (15:2 o Continuo) usato prima dello
spegnimento; all’accensione, la selezione iniziale sarà 15:2.

Nella modalità 30:2 vengono emessi tre segnali acustici prima della pausa di ventilazione:
alla ventottesima, alla ventinovesima e alla trentesima compressione. Nella modalità 15:2 i
tre segnali acustici vengono emessi prima della pausa di ventilazione: alla tredicesima, alla
quattordicesima e alla quindicesima compressione. Nel modo Continuo, viene emesso un
singolo segnale acustico 8 volte al minuto per segnalare la ventilazione. I segnali possono
essere temporaneamente disattivati (o riattivati) premendo il pulsante di silenziamento dei
toni (fare riferimento alla Sezione 1.4.2.6, “Pulsante di silenziamento dei toni” a pagina 1-7).

All’avvio delle compressioni, il contatore posto a destra nella parte centrale del display viene
impostato su 00:00 e inizia automaticamente a registrare il tempo trascorso fino a quando viene
premuto il pulsante Stop/Annulla. Il formato del contatore è minuti:secondi. Quando si preme
il pulsante Stop/Annulla, il contatore si reimposta immediatamente su zero e inizia a registrare il
tempo “senza flusso” trascorso. Quando vengono riprese le compressioni toraciche, il contatore
si reimposta su zero.

3 0 : 2

0 0 : 1 7

STOP

S w i t c h t o

CONTINUOUS

COMPRESSING . . .

C O M P R E S S I O N E

3 0 : 2

0 0 : 1 7

STOP

P a s s a a

CONTINUO

I N C O R S O . . .

Advertising