1 introduzione ad autopulse, 1 indicazioni per l’uso, 2 descrizione del sistema – ZOLL AutoPulse Rev C Users Guide Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

P/N 11440-005 Rev 2

Pagina 1-1

Guida per l’utente

1

Introduzione ad AutoPulse

®

Da diversi anni, vengono compiuti numerosi tentativi per cercare di superare i limiti della rianimazione
cardiopolmonare (RCP) manuale. ZOLL ha messo a punto una soluzione pratica di ausilio al metodo
usato dai medici specialisti per eseguire le compressioni toraciche nella RCP: questa soluzione
è AutoPulse.

1.1

Indicazioni per l’uso

AutoPulse è progettato per l’uso come ausilio alla RCP manuale solo in pazienti adulti in caso di morte
clinica, definita come assenza di respirazione spontanea e di pulsazioni.

1.2

Descrizione del sistema

AutoPulse consiste in un compressore toracico portatile automatizzato, alimentato a batteria,
che consente di effettuare compressioni toraciche come ausilio all’esecuzione manuale della
RCP (vedere Figura 1-1). AutoPulse è progettato per ridurre l’affaticamento del soccorritore
permettendogli di dedicarsi alle altre necessità del paziente.

AutoPulse presenta i seguenti parametri operativi:

Spostamento toracico pari a una riduzione del 20% della profondità del torace in
senso anteroposteriore.

Velocità e profondità costanti delle compressioni.

Ciclo di lavoro fisiologico fissato a 50 ± 5%.

Compressioni standardizzate 30:2 o 5:2 (30 o 15 compressioni, seguite da due pause di ventilazione
consecutive di 1,5 secondi) o compressioni continue (selezionabili dall’utente).

La Tabella 1-1 presenta i parametri operativi del paziente e di AutoPulse.

Table 1-1

Parametri operativi paziente/AutoPulse

Parametro paziente

Specifica AutoPulse

Circonferenza toracica paziente consentita Da 76 a 130 cm

Ampiezza toracica paziente consentita

Da 25 a 38 cm

Massimo peso paziente consentito

136 kg

Advertising