GF Signet 9900 H COMM Module Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

6

Foglio di istruzioni del modulo H COMM per il modello 9900

Comandi HART Common Practice supportati
Sono supportati i seguenti comandi Common Practice.

Comando 40 – Ingresso/uscita dalla modalità di corrente fissa
La corrente di circuito del modello 9900 è impostata al valore trasmesso nel
comando (in mA). Impostando un livello ‘0’ si esce dalla modalità di corrente fissa.
Se il dispositivo è in modalità “multidrop”, verrà riportato il codice errore 11.

Comando 45 – Taratura di zero della corrente di circuito
Il modello 9900 tara l’offset della corrente di circuito in modo che corrisponda al
valore ad esso inviato. Questo è tipicamente eseguito a 4,00 mA per ottimizzare
la calibrazione.

Comando 46 – Taratura del guadagno della corrente di circuito
Il modello 9900 tara il guadagno della corrente di circuito in modo che corrisponda al valore ad esso inviato. Questo è
tipicamente eseguito a 20,00 mA per ottimizzare la calibrazione.

Comando 54 – Leggi informazioni variabile dispositivo
Riporta il numero di serie, i limiti, il valore di smorzamento e il campo tarato minimo per una variabile del dispositivo
selezionata.

ID.

COMANDO

Funzione

40

Ingresso/uscita dalla
modalità di corrente fissa

45

Taratura di zero della
corrente di circuito

46

Taratura del guadagno
della corrente di circuito

54

Leggi informazioni variabile
dispositivo

Comando 16 – Leggi numero montaggio finale
Riporta il numero di montaggio del dispositivo, che viene definito dal cliente. Vedere il comando 19.

Comando 17 – Scrivi messaggio
Scrive un messaggio da memorizzare nel dispositivo. Vedere il comando 12.

Comando 18 – Scrivi targa, descrizione, data
Scrive i valori della targa, della descrizione e della data memorizzati nel dispositivo. Vedere il comando 13.

Comando 19 – Scrivi numero montaggio finale
Scrive il numero di montaggio finale del dispositivo. Vedere il comando 16.

Comando 20 – Leggi targa lunga
Legge la targa lunga da 32 byte. La ‘targa lunga’ è diversa dalla ‘targa’ usata nei comandi 13 e 18.

Comando 21 – Leggi identificatore univoco associato a targa lunga
Riporta tutte le informazioni di identità associate al dispositivo, come il tipo di dispositivo, il livello di revisione
del dispositivo e l’ID del dispositivo. Assegnato tramite la targa lunga.

Comando 22 – Scrivi targa lunga
Scrive la targa lunga da 32 byte. Vedere il comando 20.

Comando 38 – Ripristina flag di modifica configurazione
Azzera il contatore delle modifiche alla configurazione del dispositivo.

Comando 48 – Leggi stato aggiuntivo dispositivo
Riporta informazioni più complete sullo stato del dispositivo.

Comandi universali - segue

Advertising