VEGA VEGABAR 86 HART and accumulator pack - Operating Instructions Manuale d'uso

Pagina 53

Advertising
background image

53

10 Appendice

VEGABAR 86 • HART e pacco accumulatori

45040-IT

-131205

0,15 %

-0,15 %

-40°C

-20°C

20°C

40°C

60°C

80°C

Figura 18: Variazione termica uscita in corrente

Stabilità di deriva di zero (conformemente a DIN 16086 e IEC 60770-1)
Vale per l'uscita del segnale digitale (HART, Profibus PA, Foundation Fieldbus) e per l'uscita in

corrente analogica 4 … 20 mA nelle condizioni di riferimento. I dati si riferiscono all'escursione

di misura impostata. Turn down (TD) è il rapporto fra campo nominale di misura ed escursione di

misura impostata.
La stabilità di deriva di zero corrisponde al valore F

Stab

nel capitolo "Calcolo dello scostamento

totale (secondo DIN 16086)".
Stabilità di deriva di zero

Intervallo di tempo

Tutti i campi di misura

Campo di misura

0 … +0,025 bar/0 … +2,5 kPa

Un anno

< 0,05% x TD

< 0,1% x TD

Cinque anni

< 0,1% x TD

< 0,2% x TD

Dieci anni

< 0,2% x TD

< 0,4% x TD

Stabilità di deriva di zero - Esecuzione con compensazione climatica

Campo nominale di misura in bar/kPa

Campo nominale di misu-

ra in psig

Stabilità di deriva di zero

0 … 10 bar/0 … 1000 kPa

0 … 150 psig

< (0,1% x TD)/anno

0 … 25 bar/0 … 2500 kPa

0 … 350 psig

0 … 1 bar/0 … 100 kPa

0 … 15 psig

< (0,25% x TD)/anno

0 … 2,5 bar/0 … 250 kPa

0 … 35 psig

0 … 0,4 bar/0 … 40 kPa

0 … 6 psig

< (1% x TD)/anno

Condizioni ambientali

Esecuzione

Temperatura ambiente

Temperatura di trasporto e di

stoccaggio

Esecuzione con tubo di collega-

mento

-40 … +80 °C (-40 … +176 °F)

-60 … +80 °C (-76 … +176 °F)

Esecuzione mit cavo poerante FE-

P, PUR

-20 … +80 °C (-4 … +176 °F)

-20 … +80 °C (-4 … +176 °F)

Esecuzione con cavo poerante PE

-20 … +60 °C (-4 … +140 °F)

-20 … +60 °C (-4 … +140 °F)

Advertising