VEGA WEIGHTRAC 31 Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 52

Advertising
background image

52

7 Messa in servizio con PACTware

WEIGHTRAC 31 • Profibus PA

43837-IT

-131230

Tramite la linearizzazione, a una frequenza degli impulsi viene corre-

lato un corrispondente peso complessivo del materiale trasportato.
Per tale ragione è importante rilevare correttamente il peso del mate-

riale trasportato, per cui va utilizzata una bilancia precisa, eventual-

mente tarata.
Prestare inoltre attenzione che non vada perso materiale sul nastro

o durate il trasporto o che non si aggiunga materiale estraneo. Se si

esegue la misura con un autocarro, prestare attenzione a garantire

condizioni di misura uniformi (pesare sempre con o senza condu-

cente, utilizzare sempre lo stesso veicolo o equilibrare eventuali

differenze, impiegare un veicolo senza adesioni di materiale residuo

sulla superficie di carico ecc.).
Fare inoltre attenzione che la densità del materiale utilizzato per la

linearizzazione corrisponda a quella del materiale originale da misu-

rare successivamente.

Figura 34: Aggiunta di punti di taratura

A causa del principio di misura non esiste una correlazione lineare

tra la frequenza degl impulsi e il livello. Per tale ragione è necessario

eseguire in ogni caso questa taratura (ovv. la linearizzazione).
Per ottenere risultati di misura possibilmente precisi, la taratura ideale

si esegue con diverse altezze di riempimento (portate) del nastro

trasportatore. Quanto più diversa è la portata, tanto più precisa è la

linearizzazione.
La modalità di pesatura dell'intero materiale da trasportare dipende

dalle possibilità in loco.
È possibile raccogliere in un autocarro la quantità complessiva di

materiale trasportato e determinarne il peso con una bilancia per au-

tocarri. È anche possibile pesare la quantità di materiale prima della

misura e utilizzare il valore per la linearizzazione. Un'altra possibilità

consiste nell'addurre il materiale trasportato a un serbatoio che pog-

gia su celle di pesatura.
È possibile eseguire la linearizzazione con due diversi procedimenti:

linearizzazione dinamica - con il nastro in movimento

linearizzazione statica - con il nastro fermo

Advertising