2 influenza delle variazioni termiche, 3 calcolo dell'errore di temperatura, 2 influenza delle variazioni termiche – VEGA VEGADIF 65 Chemical seal CSS Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

L

iquido di

trasmissione

T

emperatura del

prodotto am-
messa

T

emperatura del

prodotto am-
messa con 0,05
bar

abs

<

p < 1

bar

abs

D

ensi-

tà in g/
cm³

V

isco-

sità in
m

2

/

s•10

-6

C

oeffici-

ente di
dilatazio-
ne 1/K

F

atto-

re di
corre-
zione
per CT

C

ampo

d'impiego

Olio Halocar-
bon KN21
(con certifica-
zione BAM)

-40 … +150 °C
(-40 … +302 °F)

-40 … +80 °C
(-40 … +176 °F)

1,968
a 20 °C

14

a 20 °C

0,00086

0,83

Per applica-
zioni con
ossigeno e
cloro

Olio bianco
medico KN92
(con omologa-
zione FDA)

-10 … +250 °C
(+14 … +482 °F)

-10 … +160 °C
(+14 … +320 °F)

0,85
a 20 °C

5,6
a 40 °C

0,00065

0,63

idoneo ai
prodotti ali-
mentari

Anche il liquido di trasmissione impiegato influenza il CT

zero

, la

temperatura ambiente ammessa ed il tempo di risposta di un sistema
di separazione. Si veda anche il capitolo "Influsso della temperatura
sul punto zero
" e "Tempo di risposta".

Il trasduttore di pressione influenza anche il campo di temperatura
ammessa, il CT

zero

e il tempo di risposta del sistema di separazione in

base al volume delle sue flange laterali e del suo volume di controllo.

1)

3.2 Influenza delle variazioni termiche

Il liquido di trasmissione si dilata durante un aumento di temperatura. Il
maggiore volume preme direttamente sulla membrana del separatore.
Più una membrana è rigida, più si oppone a una variazione del volume,
che agisce sulla cella di misura in aggiunta alla pressione di processo
e sposta in questo modo lo zero. I differenti coefficienti di temperatura
"CT

processo

" sono indicati nel capitolo "Dimensioni e pesi".

3.3 Calcolo dell'errore di temperatura

L'influenza di temperatura totale nel caso di montaggio unilaterale
separatore si calcola in questo modo:

l

Influenza della temperatura di processo sul separatore (CT

processo

[mbar/10K])

l

Fattore di correzione per materiali speciali (con tantalio, hastelloy:
1,5; con PTFE: 1,8)

l

Fattore di correzione per il liquido di trasmissione

l

Influenza della temperatura ambiente sui capillari (CT

ambiente

[mbar/10K])

l

Influenza della temperatura ambiente sul trasduttore di pressione
(variazione termica di zero e dell'escursione di misura)

1)

Il volume di controllo è il volume che va spostato per attraversare l'intero
campo di misura.

T

rasduttore di misura di

pressione differenziale

S

eparatore unilaterale

6

Separatore CSS • per VEGADIF 65

3 Consigli di pianificazione per sistemi di separazione

36134

-IT
-111010

Advertising