VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) standpipe ver. Foundation Fieldbus Manuale d'uso

Pagina 48

Advertising
background image

48

11 Appendice

VEGAPULS 62 in esecuzione con tubo di livello • Foundation Fieldbus

36510-IT

-121116

Fase gas-

sosa

Temperatura

Pressione

1 bar

(14.5 psig)

10 bar

(145 psig)

50 bar

(725 psig)

100 bar

(1450 psig)

200 bar

(2900 psig)

Idrogeno

20 °C/68 °F

-0.01 %

0.10 %

0.61 %

1.2 %

2.5 %

200 °C/392 °F -0.02 %

0.05 %

0.37 %

0.76 %

1.6 %

400 °C/752 °F -0.02 %

0.03 %

0.25 %

0.53 %

1.1 %

Vapore ac-

queo (vapore

saturo)

100 °C/212 °F 0.26 %

-

-

-

-

180 °C/356 °F 0.17 %

2.1 %

-

-

-

264 °C/507 °F 0.12 %

1.44 %

9.2 %

-

-

366 °C/691 °F 0.07 %

1.01 %

5.7 %

13.2 %

76.0 %

Caratteristiche di misura e dati di potenza
Frequenza di misura

banda K (tecnologia 26 GHz)

Tempo ciclo di misura

Ʋ Elettronica standard ca.

450 ms

Ʋ Elettronica con sensibilità più elevata

ca.

700 ms

Tempo di risposta del salto

2)

≤ 3 s

Velocità di rilevamento della finestra di

misura max.

1 m/min

Potenza HF irradiata (dipendente dalla parametrizzazione)

3)

Ʋ Densità media di potenza di emissio-

ne spettrale

-14 dBm/MHz EIRP

Ʋ Max. densità di potenza di emissione

spettrale

+43 dBm/50 MHz EIRP

Ʋ Max. densità di potenza di emissione

a distanza di 1 m

< 1 µW/cm²

Condizioni ambientali
Temperatura ambiente, di stoccaggio e

di trasporto

-40 … +80 °C (-40 … +176 °F)

Condizioni di processo
Per le condizioni di processo è necessario attenersi anche alle indicazioni della targhetta d'identifi-

cazione. Il valore valido è sempre quello più basso.

Guarnizione

Cono d'adattamento an-

tenna

Temperatura di processo (misurata all'attacco di

processo)

FKM (SHS FPM 70C3

GLT)

PFFE

-40 … +200 °C (-40 … +392 °F)

FFKM (Kalrez 6375)

PFFE

-20 … +200 °C (-4 … +392 °F)

FFKM (Kalrez 2035)

PFFE

-15 … +200 °C (5 … +392 °F)

2)

Periodo che intercorre, dopo una rapida variazione della distanza di misura di max. 0,5 m in caso di applicazioni

su liquidi, prima che il segnale di uscita raggiunga per la prima volta il 90% del suo valore a regime (IEC 61298-

2).

3)

EIRP: Equivalent Isotropic Radiated Power

Advertising