VEGA VEGAPULS 68 (≥ 2.0.0 - ≥ 4.0.0) 4 … 20 mA_HART - two-wire Manuale d'uso

Pagina 62

Advertising
background image

62

9 Diagnostica, Asset Management e assistenza

VEGAPULS 68 • 4 … 20 mA/HART - bifilare

36535-IT

-130306

Le tabelle seguenti contengono esempi tipici di errori di misura su

materiali in pezzatura legati all'applicazione stessa. Si distingue tra

errori di misura in caso di

livello costante

riempimento

svuotamento

Le immagini nella colonna "Immagine errore" mostrano il livello effet-

tivo con una linea tratteggiata e quello visualizzato dal sensore con

una linea continua.

1
2

Level

time

0

1 Livello effettivo

2 Livello indicato dal sensore

Avvertenze:

Ovunque il sensore visualizzi un valore costante, la causa

potrebbe risiedere anche nell'impostazione di anomalia dell'uscita

in corrente su "Mantieni valore"

In caso di visualizzazione di un livello troppo basso, la causa

potrebbe essere anche un'eccessiva resistenza di linea

Errori di misura con livello costante

Descrizione dell'er-

rore

Immagine er-

rore

Causa

Eliminazione

1. Il valore di misu-

ra visualizza un livello

troppo basso o trop-

po alto

Level

time

0

– Taratura di min./max. non

corretta

– Adeguare la taratura di min./

max.

– Curva di linearizzazione errata

– Adeguare la curva di lineariz-

zazione

2. Il valore di misura va

verso 100%

Level

time

0

– L'ampiezza dell'eco del

prodotto cala per ragioni di

processo

– Non è stata eseguita la

soppressione dei segnali di

disturbo

– Eseguire una soppressione dei

segnali di disturbo

– Variazione dell'ampiezza o

della posizione di un eco di

disturbo (per es. condensa,

depositi di prodotto); la

soppressione dei segnali di

disturbo non è più adeguata

– Determinare la causa della

modifica dell'eco di disturbo ed

eseguire la soppressione dei

segnali di disturbo per es. con

condensa

Trattamento di errori di

misura con materiali in

pezzatura

Advertising