VEGA VEGABAR 12 Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

C

ampo nominale di misura

R

esistenza a pressione

massima

R

esistenza a pressione

minima

Pressione relativa

0 … 1 bar/0 … 100 kPa

35 bar/3500 kPa

-1 bar/-100 kPa

0 … 2,5 bar/0 … 250 kPa

50 bar/5000 kPa

-1 bar/-100 kPa

0 … 4 bar/0 … 400 kPa

65 bar/6500 kPa

-1 bar/-100 kPa

Pressione assoluta

0 … 1,6 bar/0 … 160 kPa

50 bar/5000 kPa

-1 bar/-100 kPa

0 … 2,5 bar/0 … 250 kPa

50 bar/5000 kPa

-1 bar/-100 kPa

0 … 4 bar/0 … 400 kPa

65 bar/6500 kPa

-1 bar/-100 kPa

C

ondizioni di riferimento e grandezze d'influenza (in ottemperanza alla normativa DIN

EN 60770-1)

Condizioni di riferimento secondo DIN EN 61298-1

-

Temperatura

+

15 … +25 °C (+59 … +77 °F)

-

Umidità relativa dell'aria

45 … 75 %

-

Pressione atmosferica

860 … 1060 mbar/86 … 106 kPa (12.5 … 15.4 psi)

Definizione di caratteristica

impostazione punto d'intervento secondo
IEC 61298-2

Caratteristica delle curve

Lineare

Posizione di riferimento per montaggio

verticale, membrana di misura rivolta verso il basso

Influenza della posizione di montaggio

<

0,2 mbar/20 Pa (0.003 psig)

S

costamento di misura determinato secondo il metodo del punto d'intervento secondo

IEC 60770

1

)

Scostamento di misura

<

0,5 %

I

nfluenza della temperatura ambiente

2

)

Coefficiente medio di temperatura del seg-
nale di zero

3)

<

0,15 %/10 K

S

tabilità di deriva (in ottemperanza alle normative DIN 16086, DINV 19259-1 e IEC 60770-1)

Stabilità di deriva di zero

4)

<

0,1 %/2 anni

C

ondizioni ambientali

Temperatura ambiente, di stoccaggio e di
trasporto

-20 … +85 °C (-4 … +185 °F)

1)

Riferito al campo nominale di misura, incl. non-linearità, isteresi e non-ri-
peribilità.

2)

Riferita al campo nominale di misura.

3)

In un campo di temperatura compensato 0 … +80 °C (+32 … +176 °F),
temperatura di riferimento 20 °C (68 °F).

4)

Riferita al campo nominale di misura.

18

VEGABAR 12

9 Appendice

35544

-IT
-110706

Advertising