4 attivazione sorveglianza di rottura della linea, 5 funzione master–slave, 4 a ttivazione sorveglianza di rottura della linea – VEGA VEGATOR 632 Manuale d'uso

Pagina 36: 5 f unzione master-slave

Advertising
background image

A

vviso:

Durante le impostazioni del punto d'intervento tenete conto che fra il
raggiungimento del punto d'intervento e lo scatto della funzione
d'intervento agisce un ritardo d'intervento di 0,5 sec. Ruotate perciò
lentamente il potenziometro.

Un eventuale ritardo d'intervento supplementare potrà essere colle-
gato solo dopo la taratura.

Con il commutatore a 3 posizioni si possono selezionare i seguenti
ritardi d'intervento

l

6 s

l

3 s

l

0,5 s

8

.4 A

ttivazione sorveglianza di rottura della linea

La sorveglianza dell'interruzione di linea o funzione di allarme
definisce la funzione dell'apparecchio in caso di un disturbo.

Se usate una sonda di misura senza sorveglianza dell'interruzione di
linea si verifica una segnalazione di disturbo. In questo caso
posizionate il commutatore (7) su off.

Sono sorvegliati solo disturbi del canale 1.

La spia luminosa rossa sul frontalino segnala un disturbo.

Alarm

off on

1

2

3

4

5

6

7

Figura 100: Unità di commutazione (A) con commutatore (7) per attivare la
sorveglianza di rottura della linea (allarme)

Trovate informazioni dettagliate sull'emissione di una segnalazione di
disturbo dalla seconda uscita a relé nel capitolo precedente
"I

mpostazione della funzione relé".

8

.5 F

unzione Master-Slave

Con l'interruttore 8 impostate l'apparecchio come Master sull'unità di
commutazione DIL (A).

D

efinizione dell'appa-

recchio come Master o
come Slave (unità di
commutazione DIL - A)

36

VEGATOR 632 • Elaboratore

8 Messa in servizio - comando a due punti Δs (comando pompe)

35243

-IT
-120402

Advertising