3 impostare i valori scalari d'indicazione – VEGA VEGAWELL 52 4 … 20 mA_HART Pt 100 Manuale d'uso

Pagina 24

Advertising
background image

Se volete modificare questo valore editatelo con il tasto "OK" e
impostate il valore desiderato tramite [↑] e [↓] . Memorizzatelo poi con
il tasto "OK", il VEGAWELL 52 indica brevemente "Attendere" e a
questo punto il valore è accettato nel sensore.

Proseguite alla voce menù "MB fine", qui si visualizza la fine del

campo di misura, ad es. la regolazione di laboratorio 0,4 bar.

Procedete analogamente per "MB fine, laddove immettete ad es. il

valore 0,2 bar e memorizzate come precedentemente descritto.

Avete così eseguito la taratura di min./max. Dopo "[ESC]" il livello
attuale misurato in bar (digitale) e sul diagramma a barre (analogico)
appare sul display nel'indicazione del valore di misura.

6

.3 I

mpostare i valori scalari d'indicazione

Spesso il livello non è da mostrare in bar, bensì in %.

Premete il tasto "OK", per accedere al menù di servizio. Con [↑] e [↓]
scegliete il sottomenù "Indicazione" e confermate con "OK". Prose-
guite alla voce menù "Unità". Qui si mostra l'unità d'indicazione attuale
del sensore e del VEGAWELL 52 ad es. "bar"

Editate l'unità d'indicazione, scegliete % e memorizzate il valore con
"OK".

Dopo "[ESC]" il livello in % (digitale) e sul diagramma a barre
(

analogico) si mostra sul display nell'indicazione del valore di misura.

24

VEGAWELL 52 • 4 … 20 mA/HART Pt

6 M

essa in servizio con VEGADIS 62

35402

-IT
-111111

Advertising