VEGA VEGADIS 62 Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

Impostazione dell'unità per l'indicazione digitale. Appare dapprima
l'unità selezionata nel menü "Misura", ad es. m. Sono inoltre disponibili
per la selezione unità dallo stesso gruppo quali ad es. mm, cm, m ecc.
I valori di misura sono così automaticamente convertiti nell'unità
selezionata.

Se si sceglie come unità il %, la VEGADIS 62 converte l'attuale
corrente del circuito in un valore % riferito alla corrente max. Se si
sceglie l'unità mA, l'attuale corrente di circuito si visualizza in mA.

Nel funzionamento multidrop le unità % e mA non sono disponibili,
perchè in questo caso la corrente del circuito è fissa.

Campo d'impostazione: mbar, bar, PSI, hPa, kPa, MPa, mmH2O,
mH2O, mHg, mm, cm, m, in, ft, %, °C, °F, K, V, mA, Ohm, USER

Il blocco delle unità impedisce modifiche dell'unità impostata da parte
del sensore, a display appare "GESP/LoC". Pertanto il VEGADIS 62
può impostare un'altra unità di indicazione che non sia l'unità sensore,
ad es. %. Anche riavviando il sensore questa non viene sovrascritta.
Modifiche della taratura sul sensore saranno rispettivamente conver-
tite automaticamente. Il blocco delle unità funziona solo se le unità di
campo di misura e d'indicazione provengono dallo stesso gruppo di
unità.

Durante il collegamento di un convertitore di misura e la sua
configurazione via HART con una unità di un altro gruppo di unità, il
blocco delle unità è disattivato. L'unità indicata sarà quindi regolata
secondo l'unità del campo di misura configurata.

Campo d'impostazione:

l

nGESP/UnLoC

l

GESP/LoC

Impostazione del punto decimale per il campo d'indicazione digitale

Campo d'impostazione: 0, 0.0, 0.00, 0.000

I

ndicazione/Unità

I

ndicazione/Blocco delle

unità

I

ndicazione/Indicazione

punto decimale

28

VEGADIS 62

6 Impostazione dei parametri

36469

-IT
-120518

Advertising