6 esempi di progetti – VEGA VEGALOG 571 CPU and carrier Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

Figura 7: Assistente di progetto

Per costruire un progetto nella finestra di progetto, dovete

inserire i DTM specifici dell'apparecchio utilizzato, selezio-

nandoli dal catalogo apparecchi. Punto di partenza per

l'inserimento di un DTM sarà l'immissione HOST-PC . Il

trasferimento del DTM desiderato si esegue con doppio clic

oppure mediante copia/incolla dal catalogo apparecchi alla

finestra di progetto. Se non appare la finestra di progetto o il

catalogo apparecchi, potete attivarli nella barra del menù sotto

" Visualizzare "

6.6 Esempi di progetti

Creazione d'un progetto VEGALOG e sensore Profibus

PA
Il seguente esempio illustra un tipico progetto VEGALOG con

scheda EP e sensori Profibus. Noi raccomandiamo l'uso

dell'"Assistente di progetto VEGA", che facilita notevolmente la

creazione del progetto ed evita errori durante l'assegnazione

d'indirizzo delle schede ad innesto VEGALOG e dei sensori.

Tutte le schede disponibili saranno trovate automaticamente e

inserite nel progetto. Anche tutti i sensori Profibus collegati

saranno automaticamente aggiunti al progetto.
Nel caso in cui la progettazione sia eseguita manualmente, per

esempio durante la creazione di un progetto offline, inserite

nell'albero di progetto i seguenti DTM:
1 Selezionate dapprima un driver, col quale eseguire la

comunicazione attraverso il PC. Selezionate a questo

scopo il DTM "VEGA-Ethernet" dal catalogo apparecchi. Il

collegamento col VEGACOM 558 sarà configurato nella

centrale d'elaborazione VEGALOG 571.

Creazione manuale di un pro-

getto

Collegamento via VE-

GACOM 558/ethernet

VEGALOG 571 - CPU e telaio porta-moduli

25

Messa in servizio

31947

-IT

-061016

Advertising