2 collegamento via hart – VEGA VEGACONNECT 4 Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

1

2

OPEN

TW

IST

USB

LO

C

K

Figura 8: Collegamento VEGAMET/VEGASCAN via interfaccia I²C
1

Interfaccia (com.) bus I²C

2

Cavo di collegamento I²C

A

vviso:

Anche con i VEGAMET 624/625, VEGASCAN 693 la comunicazione
col sensore avviene attraverso l'interfaccia frontale I²C dell'elabora-
tore. Non é possibile eseguire il collegamento diretto del VEGA-
CONNECT

4 alla linea del sensore 4 … 20 mA.

5.2 Collegamento via HART

Una resistenza del sistema d'elaborazione collegato inferiore a
230 Ohm provoca una forte attenuazione e/o un cortocicuito del
segnale digitale di servizio. Sarà così impossibile ottenere la
comunicazione digitale col PC. Con questi sistemi d'elaborazione a
bassa impedenza occorre perciò integrare nella linea d'allacciamento
4 … 20 mA una resistenza di ca. 230 Ohm. E' possibile eseguire a
scelta un collegamento parallelo al sensore o attraverso la resistenza.

A

vviso:

Per il collegamento a VEGAMET 381, VEGADIS 371 o VEGATRENN
149 non occorre una resistenza HART supplementare. Questi
apparecchi possiedono inoltre zoccoli di collegamento per una
connessione diretta degli spinotti 2 mm.

Nel caso d'impiego di VEGAMET 624/625, VEGASCAN 693 non é
possibile realizzare il collegamento attraverso la linea del sensore.
Attraverso lo zoccolo di connessione I²C sul frontalino dell'apparec-
chio é possibile parametrare sia l'elaboratore, sia il sensore.

VEGAMET 624/625,
VEGASCAN 693

C

omunicazione HART

VEGACONNECT

4 con scatola di connessione • Convertitore d'interfaccia USB - HART/I²C

15

5 Esempi di collegamento

32628

-IT

-081216

Advertising