3 calibrazione – VEGA VEGABAR 63 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

La pressione di processo agisce sulla cella di misura
attraverso la membrana di acciaio speciale. Qui determina una
variazione di resistenza, trasformata nel corrispondente
segnale in uscita e fornita come valore di misura.

1)

Elettronica bifilare 4 … 20 mA/HART per l'alimentazione in
tensione e la trasmissione del valore di misura sulla stessa
linea.

Il campo dell'alimentazione in tensione può variare in base
all'esecuzione dell'apparecchio.

Trovate i dati relativi all'alimentazione in tensione nel capitolo
"D

ati tecnici".

L'illuminazione di fondo del tastierino di taratura con display é
alimentata dal sensore. La tensione d'alimentazione deve
essere adeguatamente elevata. Gli esatti valori di tensione
sono indicati nei "Dati tecnici".

Il riscaldamento opzionale richiede una propria tensione
d'alimentazione. Trovate dettagliate informazioni nelle -Istru-
zioni supplementari- "Riscaldamento del tastierino di taratura
con display
".

Questa funzione generalmente non é disponibile per appa-
recchi omologati.

3.3 Calibrazione

Il VEGABAR 63 offre tre differenti tecniche di calibrazione:

l

col tastierino di taratura con display

l

con l'idoneo VEGA-DTM in collegamento con un software
di servizio secondo lo standard FDT/DTM, per es.
PACTware e PC

l

con software di servizio AMS™ o PDM specifici del
costruttore

l

con un programmatore portatile HART

I parametri impostati vengono memorizzati nel VEGABAR 63
con possibilitá di memorizzarli anche nel tastierino di taratura
con display o nel PACTware.

1)

Per campi di misura fino a 16 bar: cella di misura piezoresistiva con liquido
di trasmissione interno, per campi di misura a partire da 25 bar: cella di
misura a estensimetro (DMS) dietro la membrana di acciaio speciale (a
secco)

P

rincipio di funziona-

mento

A

limentazione in tensio-

ne

VEGABAR 63 • 4 … 20 mA/HART

11

3 D

escrizione dell'apparecchio

32462

-IT

-080728

Advertising