VEGA VEGAFLEX 67 (-40…+150°C PFA insulated) Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

volume del serbatoio. Attivando l'idonea curva sarà visualizzato il
corretto volume percentuale del serbatoio. Se non desiderate indicare
il volume in percentuale, bensì per esempio in litri o in chilogrammi,
potete impostare un valore scalare alla voce menu "Display".

Curva di linearizzazione

L

ineare

Immettete i parametri desiderati con i relativi tasti, salvate le
impostazioni e passate alla successiva voce di menu con il tasto [->].

In questa voce menú assegnate al sensore una chiara denominazione,
per es. il nome del punto di misura, del serbatoio o del prodotto. Nei
sistemi digitali e nella documentazione di grossi impianti é opportuno
impostare una diversa denominazione per ogni punto di misura per
identificarlo poi con sicurezza.

TAG del sensore

S

ensore

Questa voce menú conclude l'impostazione di base e voi potete
ritornare nel menú principale col tasto [ESC].

Lunghi tronchetti o strutture interne al serbatoio, come per es. tiranti o
agitatori, adesioni o cordoni di saldatura nelle pareti del serbatoio,
provocano riflessioni di disturbo, che possono compromettere la
precisione di misura. La soppressione dei segnali di disturbo rileva,
identifica e memorizza questi segnali di disturbo, che saranno ignorati
durante la misurazione del livello. L'operazione dovrebbe essere
eseguita con livello basso, per riuscire a rilevare tutte le riflessioni di
disturbo.

Soppressione dei segnali di
disturbo

Modificare adesso?

Procedere nel modo seguente:

1

Passate dall'indicazione del valore di misura al menú principale,
premendo [OK].

2

Selezionate la voce menú Service con [->] e confermate con
[OK]

. Apparirá la voce menú "Soppressione dei segnali di

disturbo"

TAG

del sensore

S

oppressione dei seg-

nali di disturbo

28

VEGAFLEX 67 • Profibus PA

6 Messa in servizio col tastierino di taratura con display PLICSCOM

32305

-IT
-120518

Advertising