5 contrassegni e normative di sicurezza, 6 conformità ce, 7 realizzazione delle raccomandazione namur – VEGA VEGAFLEX 66 (-110…+400°C) 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

L'operatore ha inoltre il dovere di garantire, per tutta la durata
del funzionamento, che le necessarie misure di sicurezza
operativa corrispondano allo stato attuale delle norme in vigore
e rispettino le nuove disposizioni.

2.5 Contrassegni e normative di sicurezza

Rispettare i contrassegni di sicurezza e le indicazioni presenti
sull'apparecchio.

2.6 Conformità CE

Il VEGAFLEX 66 é conforme alla normativa CE relativa alle
direttive di compatibilità elettromagnetica EMC (89/336/CEE) e
di bassa tensione DBT (73/23/CEE).

La conformità é stata valutata in base alle seguenti norme:

l

EMC:

-

Emissione EN 61326: 2004 (Classe B)

-

Immissione EN 61326: 2004 con Appendice A

l

NSR: EN 61010-1: 2001

2.7 Realizzazione delle raccomandazione NAMUR

Il VEGAFLEX 66 soddisfa le esigenze NAMUR NE 21 relative
alla resistenza alle interferenze e alle interferenze emesse.

Il VEGAFLEX 66 e i suoi componenti d'indicazione e di
calibrazione soddisfano le esigenze NAMUR NE 53, relative
alla loro compatibilità. Gli apparecchi VEGA sono general-
mente compatibili verso l'alto e verso il basso:

l

Software del sensore nei confronti del DTM-VEGAFLEX 66
HART, PA e/o FF

l

DTM-VEGAFLEX 66 nei confronti del software di servizio
PACTware™

l

Tastierino di taratura con display nei confronti del software
del sensore

Le possibilitá di parametrizzazione delle funzioni di base del
sensore dipendono dalla versione del software. La funzionalitá
corrisponde alla versione software dei singoli componenti.

Potete stabilire la versione del sensore del VEGAFLEX 66:

l

mediante PACTware™

l

sulla targhetta d'identificazione dell'elettronica

l

mediante il tastierino di taratura con display

6

VEGAFLEX 66 • 4 … 20 mA/HART

Criteri di sicurezza

32762

-IT
-080205

Advertising