VEGA VEGAVIB 62 - two-wire Manuale d'uso

Pagina 24

Advertising
background image

Si deve verificare la correttezza delle condizioni di intervento
consecutive sul display del SPLC. Questa variante non richiede né lo
smontaggio del sensore, né la sua attivazione tramite il riempimento
del serbatoio.

Potete eseguire il test di funzionamento con i valori in pressione forniti
anche direttamente con un PLC o con un sistema di controllo di
processo.

4 A

zionamento del tasto di test sull'elaboratore

Il frontalino dell'elaboratore è munito di un tasto di test incassato. Per
avviare il test premere tale tasto per > 2 secondi con uno strumento
adeguato. Va verificata la correttezza delle condizioni di intervento
consecutive tramite i due LED sull'elaboratore e sui dispositivi a valle.
Ciò non richiede né lo smontaggio del sensore, né il riempimento del
serbatoio per verificare l'intervento del sensore.

Questa variante di test si applica se non è possibile modificare il
riempimento del serbatoio o non si desidera smontare il sensore.

Il test funzionale periodico secondo IEC 61508 si può eseguire
azionando il tasto di test su un relativo elaboratore o interrompendo
brevemente (> 2 secondi) la linea di alimentazione del sensore.

Va verificata la correttezza delle condizioni di intervento consecutive
tramite i due LED sull'elaboratore e sui dispositivi a valle. Ciò non
richiede né lo smontaggio del sensore, né il riempimento del serbatoio
per verificare l'intervento del sensore.

Questo vale per VEGAVIB 62 con unità elettronica bifilare VB60Z.

Potete eseguire il test di funzionamento con i valori in pressione forniti
anche direttamente con un PLC o con un sistema di controllo di
processo.

Per configurazioni di misura in collegamento con l'unità elettronica
bifilare VB60Z EX è possibile eseguire un test funzionale.

Se a tal fine si utilizza un elaboratore del tipo VEGATOR, è possibile
eseguire il test tramite il tasto di test integrato. Il tasto di test è
incassato nel frontalino dell'elaboratore e va premuto per > 2 secondi
con un oggetto adeguato (cacciavite, penna a sfera ecc).

Se il VEGAVIB 62 è collegato ad un sistema di elaborazione o ad un
SPLC, per eseguire il test si interrompe per > 2 secondi la linea di
collegamento al sensore. Il ritardo d'intervento deve essere impostato
su 0,5 s.

Dopo aver lasciato il tasto di prova o dopo avere interrotto la linea
d'alimentazione verso il sensore, potete verificare il corretto funzio-
namento dell'intero sistema di misura. Durante il test sono simulate le
seguenti condizioni d'esercizio:

l

Segnalazione di disturbo

l

Segnalazione di vuoto

l

Segnalazione di pieno

T

est senza riempimento

del serbatoio o smon-
taggio del sensore (3, 4)

24

VEGAVIB 62 • - Bifilare

6 Messa in servizio

29274

-IT
-120518

Advertising