2 operazioni di collegamento – VEGA VEGASON 61 4 … 20 mA_HART - four-wire Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

18

5 Collegamento all'alimentazione in tensione

VEGASON 61 • 4 … 20 mA/HART - quadrifilare

28778-IT

-130507

terra. Il morsetto esterno di terra nella custodia deve essere collegato

a bassa impedenza al conduttore equipotenziale.
Se si prevedono correnti transitorie di terra, eseguire il collegamento

sul lato elaboratore con un condensatore di ceramica (per es. 1 nF,

1500 V). In questo modo si evitano correnti transitorie di terra a bassa

frequenza, mantenendo efficace la protezione per i segnali di disturbo

ad alta frequenza.
Attenzione:

Esistono differenze di potenziale estremamente importanti all'inter-

no d'installazioni galvaniche e in serbatoi con protezione galvanica

contro la corrosione. Nel caso di collegamento a terra bilaterale dello

schermo possono verificarsi attraverso lo schermo del cavo correnti

di compensazione troppo elevate. Per evitare che ciò succeda ese-

guire un collegamento unilaterale dello schermo del cavo nell'armadio

elettrico. Lo schermo del cavo non deve essere collegato al morsetto

di terra interno del sensore e il morsetto di terra esterno della custo-

dia non deve essere collegato al conduttore equipotenziale!
Informazione:

Le parti metalliche dell'apparecchio (elemento primario di misura,

attacco di processo, ecc.) sono collegate conduttivamente al morset-

to di terra interno ed esterno sulla custodia. Questo collegamento è

direttamente metallico o per apparecchi con unità elettronica esterna

è realizzato tramite lo schermo della linea di collegamento speciale.

I dati relativi ai collegamenti di potenziale all'interno dell'apparecchio

sono contenuti nel capitolo "Dati tecnici".
Le applicazioni Ex richiedono il rispetto delle vigenti normative d'in-

stallazione. É importante garantire l'assenza di correnti transitorie di

terra lungo lo schermo del cavo. Procedete perció alla messa a terra

bilaterale, usando un condensatore come sopra descritto o eseguen-

do un collegamento equipotenziale separato.
Nell'esecuzione Exd il lato negativo del segnale d'uscita é collegato

galvanicamente alla terra mediante diodi di protezione. Se l'apparec-

chio é collegato ad un PLC, anch'esso a massa, possono formarsi, in

presenza di differenze di potenziale, correnti transitorie che causano

un cattivo funzionamento. Assicuratevi perciò che il vostro sistema

possieda una sufficiente compensazione di potenziale o realizzate il

collegamento con un amplificatore separazione.

5.2 Operazioni di collegamento

Procedere nel modo seguente:
1. Svitare il coperchio della custodia
2. Svitare il dado di raccordo del pressacavo
3. Spelare il cavo di collegamento dell'uscita in corrente per ca.

10 cm (4 in) e le estremitá dei conduttori per ca. 1 cm (0.4 in)

4. Inserire il cavo nel sensore attraverso il pressacavo
5. Sollevare le alette d'apertura dei morsetti con un cacciavite
6. Inserire le estremità dei conduttori nei morsetti aperti
7. Abbassare le alette dei morsetti a molla, fino ad avvertire lo scatto

Installazione nelle

applicazioni Ex

Advertising