4 operazioni per la messa in servizio, 4 o perazioni per la messa in servizio – VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≤ 3.8) standpipe ver. Foundation Fieldbus Manuale d'uso

Pagina 31

Advertising
background image

6

.4 O

perazioni per la messa in servizio

Dopo il collegamento del VEGAPULS 62 all'alimentazione in tensione
e/o dopo il rispristino della tensione l'apparecchio esegue per ca. 30
secondi un autotest delle seguenti funzioni:

l

Controllo interno dell'elettronica

l

Indicazione del tipo d'apparecchio, della versione software e del
TAG del sensore (denominazione del sensore)

l

Il byte di stato va brevemente su disturbo

Apparirà poi il valore attuale di misura e sarà fornito sul circuito il
relativo segnale digitale in uscita.

2)

Poiché il VEGAPULS 62 é un misuratore di distanza, sarà misurata la
distanza fra il sensore e la superficie del prodotto. Per visualizzare
l'effettiva altezza di livello é necessario attribuire alla distanza misurata
il valore percentuale dell'altezza. Per eseguire questa taratura
impostate le distanze con serbatoio pieno e con serbatoio vuoto. Se
questi valori non sono noti, potete eseguire la taratura con distanze
corrispondenti per esempio a 10 % e a 90 %. Punto di partenza per le
indicazioni di distanza é sempre la superficie di tenuta dell'attacco
filettato o della flangia. In base a queste impostazioni sarà poi
calcolata l'effettiva altezza di livello. Contemporaneamente il massimo
campo di lavoro del sensore si riduce al campo effettivamente
necessario.

Il livello attuale non ha nessuna importanza durante questa taratura,
poiché la taratura di min./max. viene sempre eseguita senza
variazione di livello. Potete perció eseguire queste impostazioni prima
d'installare l'apparecchio.

A

vvertimento:

Se nel serbatoio si verifica una separazione di liquidi con differenti
valori di costante dielettrica per es. per una formazione di condensa, é
possibile che in determinate circostanze il VEGAPULS 62 rilevi solo il
prodotto con la costante dielettrica più elevata.

Tenete presente che gli strati di separazione possono determinare
errori di misura.

Se volete misurare con sicurezza l'altezza totale di entrambi i liquidi,
rivolgetevi ai nostri tecnici o usate un apparecchio di misura
d'interfaccia.

Per eseguire una calibrazione ottimale é opportuno scegliere nel menù
principale "Impostazione di base" le singole voci dei sottomenù in
successione e corredarle dei corretti parametri.

2)

I valori corrispondono al livello attuale e alle impostazioni precedentemente
eseguite, per es. alla taratura di laboratorio.

F

ase d'avviamento

P

arametrizzazione

VEGAPULS 62 in esecuzione con tubo di livello • Foundation Fieldbus

31

6 Messa in servizio col tastierino di taratura con display PLICSCOM

28740

-IT

-090901

Advertising