VEGA VEGAMET 307_308 Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

7

VEGAMET 307 / 308

Taratura
La taratura di vuoto e di pieno si esegue con l'aiuto
di un potenziometro multigiro. Un giunto a frizione
incorporato ne evita lo spanamento.

Indipendentemente dal tipo di taratura, occorre
prima di tutto, eseguire con il potenziometro per
taratura di pieno 22 giri in senso orario.

E' possibile eseguire la taratura di vuoto, di pieno in
3 modi.

a) Il prodotto nel serbatoio può scendere fino al

min. livello desiderato 0 % e salire fino al
max. livello desiderato 100 %

Taratura di vuoto

• portare il prodotto fino al min. livello desiderato.
• con il potenziometro di vuoto posizionare l'indice

dello strumento su 0 %.

Taratura di pieno

• portare il prodotto fino al max. livello desiderato.
• con il potenziometro di pieno posizionare l'indice

dello strumento su 100 %.

b) Il prodotto nel serbatoio può scendere fino al

min. livello desiderato 0 %, ma il max. livello
é inferiore a 100 %

Taratura di vuoto

• portare il prodotto fino al min. livello desiderato.
• con il potenziometro di vuoto posizionare l'indice

dello strumento su 0 %.

Taratura di pieno

• portare il prodotto al più alto livello raggiungibile

e scandagliare (per es. 80 %).

• con il potenziometro di pieno posizionare l'indice

dello strumento sul valore scandagliato (nel ns.
es. 80 %).

c) Il prodotto nel serbatoio non può scendere a

livello 0 % e neppure raggiungere il livello
100 %

Taratura di vuoto

• portare il prodotto al min. livello raggiungibile e

scandagliare (per es. 20 %)

• con il potenziometro di vuoto posizionare l'indice

dello strumento su 0 %.

Taratura di pieno

• portare il prodotto al più alto livello raggiungibile

e scandagliare (per es. 60 %).

• calcolare il valore d'impostazione: max. livello

meno min. livello = valore da impostare – nel ns.
esempio: 60 % – 20 % = 40 %.

• con il potenziometro di pieno posizionare l'indice

dello strumento sul valore ottenuto (nel ns.
esempio 40 %).

• con il potenziometro di vuoto posizionare l'indice

dello strumento sul livello reale (nel ns. esempio
60 %).

Advertising