VEGA Capacitive electrodes EL … Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

10

Sonde capacitive di misura EL …

Unità elettroniche in tecnica bifilare per sonde capacitive di misura EL

Tipo

Impiego

Campo di misura

Frequenza mis. Elaboratore

E14

Rilevamento di livello in generale

I: 0 … 25 pF

400 kHz

VEGATOR

II: 0 … 100 pF

VEGALOG

III: 0 … 400 pF

E15

Rilevamento di livello in generale

I: 0 … 25 pF

400 kHz

VEGATOR

con segnale flottante

II: 0 … 100 pF

VEGALOG

III: 0 … 400 pF

E15 Ex

come E15, però per impieghi in luoghi

I: 0 … 25 pF

400 kHz

VEGATOR Ex

con pericolo di esplosione secondo

II: 0 … 100 pF

VEGALOG

1)

CENELEC, PTB Zona 0

III: 0 … 400 pF

e StEx Zona 10 nonché come
componente di una sicurezza di
sovrappieno secondo WHG, (VbF)

E17

misura continua di livello o rilevamento

I: 0 … 120 pF

40 kHz

VEGAMET

di livello con segnale flottante

II: 0 … 600 pF

VEGALOG

III: 0 … 3000 pF

(VEGATOR)

E17 Ex

come E17, però per impieghi in luoghi

I: 0 … 120 pF

40 kHz

VEGAMET Ex

con pericolo di esplosione secondo

II: 0 … 600 pF

VEGALOG

1)

CENELEC, PTB Zona 0

III: 0 … 3000 pF

(VEGATOR Ex)

e StEx Zona 10 nonché come
componente di una sicurezza di
sovrappieno secondo WHG, (VbF)

E18

2)

misura continua di livello o

I: 0 … 120 pF

470 kHz

VEGAMET

rilevamento di livello con segnale

II: 0 … 600 pF

VEGALOG

flottante secondo il principio di calcolo

III: 0 … 3000 pF

(VEGATOR)

dell’ammettenza a riconoscimento
di fase per prodotti adesivi e per
l’impiego su mat. in pezzatura
a umidità variabile

E18 Ex

2)

come E18, però per impieghi in luoghi

I: 0 … 120 pF

470 kHz

VEGAMET Ex

con pericolo di esplosione secondo

II: 0 … 600 pF

VEGALOG

1)

CENELEC, PTB Zona 0

III: 0 … 3000 pF

(VEGATOR Ex)

e StEx Zona 10 nonché come
componente di una sicurezza di
sovrappieno secondo WHG, (VbF)

1)

con barriera di separazione

2)

vedi pagina successiva

Descrizione dell'apparecchio

Advertising