3 regolazione col pc – VEGA VEGAFLEX 52K Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

26

VEGAFLEX 52K

Dopo aver collegato il PC con software di
servizio VVO al vostro dispositivo di misura:

• Inserite l’alimentazione del sensore

collegato.

Il sensore inizia ad assorbire nei primi 10 … 15
secondi una corrente di ca. 22 mA (autotest),
passando poi ad una corrente (4 … 20 mA),
proporzionale al livello e alla distanza.

• Avviate il software di servizio VVO (VEGA

Visual Operating) sul vostro PC.

• Nella schermata iniziale selezionate con i

tasti direzionali o con il mouse la voce
Progettazione e cliccate su OK.
La voce

Progettazione deve essere

selezionata solo da chi é autorizzato

a

modificare parametri dell’apparecchio. In
caso contrario selezionate

Operatore o

Manutenzione.
Nella finestra

Identificazione dell’operatore vi

viene chiesta la parola chiave.

• Per la messa in servizio (

Progettazione)

immettete il nome VEGA; immettete VEGA
anche come parola chiave, maiuscolo o
minuscolo, indifferentemente.

Il VVO riconosce automaticamente il tipo di
sensore collegato e dopo alcuni secondi vi
mostra se e con quale sensore é collegato.

Se non riuscite a mettervi in contatto col
sensore, verificate quanto segue:
- La tensione di alimentazione del sensore

deve essere almeno pari a 20 V (sensore
quadrifilare). Sensore bifilare: 14 -15 V a
4 - 20 mA.

- Se il VEGACONNECT 2 é collegato

direttamente al circuito del sensore, la
resistenza di carico deve ammontare a 250 …
350 Ohm.

- Dovete utilizzare il VEGACONNECT 2.

Precedenti versioni del VEGACONNECT non
sono compatibili.

Informazioni più dettagliate sulla regolazione
mediante PC con software di servizio VVO sono
riportate nel manuale d’uso del software di
servizio VEGA Visual Operating (VVO).

4.3 Regolazione col PC

Collegamento

Il PC con software di servizio VVO (VEGA
Visual Operating dalla versione 2.50) può
essere collegato
- al sensore o
- al circuito del segnale.

PC collegato al sensore
Il collegamento del PC al sensore necessita di un
convertitore d’interfaccia VEGACONNECT 2.
Inserite il VEGACONNECT 2 nell’apposita porta
CONNECT del sensore.

PC collegato al circuito del segnale
Fissate il cavo bifilare del VEGACONNECT 2
sul circuito del segnale (sensore quadrifilare) o
sul circuito di alimentazione (sensore bifilare).
Se le resistenze dei sistemi collegati a questo
circuito (PLC, alimentatori, ecc.) sono inferiori a
250

W inserite nel circuito, per tutta la durata

della regolazione, una resistenza di 250 … 350

W.

Resistenze troppo basse dei sistemi collegati
smorzerebbero fortemente il segnale di servizio
sovrapposto al circuito del segnale (che
risulterebbe quindi cortocircuitato)
compromettendo la comunicazione col PC.

250 ... 350

+

-

Messa in servizio

VEGACONNECT 2

Advertising