4 collegamento elettrico, 1 istruzioni per il collegamento – VEGA D98 Pressure transmitter Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

8

Trasduttore di pressione D98

Collegamento elettrico

4 Collegamento elettrico

4.1 Istruzioni per il collegamento

L’elettronica del trasduttore di pressione
necessita di una tensione di alimentazione di
12 … 36 V DC. E’ eseguita in tecnica bifilare,
quindi l’alimentazione in tensione continua e il
segnale di misura passano attraverso lo
stesso cavo bifilare.

L’alimentazione ausiliaria viene fornita da un
alimentatore separato.

Accertatevi che l’alimentatore sia adeguata-
mente separato dai circuiti elettrici della rete,
secondo le normative DIN VDE 0106, parte
101.

Per il collegamento elettrico attenetevi scru-
polosamente alle seguenti istruzioni:
- Il collegamento deve essere eseguito se-

condo gli standard nazionali d’installazione
(per es. in Germania secondo le normative
VDE).

- La tensione ai morsetti non deve superare i

36 V, per evitare danni all’elettronica.

- Il collegamento elettrico deve essere pro-

tetto contro l’inversione di polarità.

- Il cablaggio fra trasduttore di pressione e

alimentazione si esegue con un normale
cavo bifilare.

- Se si temono forti induzioni elettromagneti-

che é opportuno usare un cavo schermato:
collegare la schermatura a terra solo dal
lato sensore.

- Se si prevedono sovratensioni é opportuno

usare il trasduttore di pressione con scari-
catore di sovratensione integrato o installa-
re uno scaricatore di sovratensione VEGA.

- Usare una guarnizione del pressacavo

idonea al cavo.

Cavo di collegamento

Controllate che i cavi di collegamento siano
idonei alle temperature d’esercizio previste. Il
cavo deve avere un diametro esterno da 5 a
9 mm. In caso contrario non é garantita la
tenuta stagna del pressacavo.

Advertising