4 messa in servizio, 2 procedimento, Multipunto – VEGA VEGASTAB 692 MD Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

VEGASTAB 692 MD

11

4 Messa in servizio

4.1 Informazioni generali relative al

funzionamento HART

®

-

multipunto

Un sensore HART

®

funziona generalmente

con una corrente da 4mA a 20 mA,
proporzionale al valore misurato.
Funzionamento multipunto significa che il
sensore assorbe sempre una corrente
costante di 4 mA. Il valore di misura non
viene più trasmesso, come succede di solito,
attraverso l’altezza della corrente, bensì
unicamente attraverso un segnale digitale
modulato alla corrente. In questo modo é
possibile collegare fino a 15 sensori HART

®

ad un solo cavo bifilare. E’ tuttavia
necessario, prima di collegare il sistema
completo, configurare ogni singolo sensore
secondo il funzionamento multipunto ed
assegnargli un proprio indirizzo (1-15)
mediante il software di servizio VVO.
Attenzione: per funzionamento multipunto dei
sensori HART

®

potete solo usare VVO a

partire dalla versione 2.60 e Visual VEGA a
partire dalla versione 4.50. Versioni
precedenti non sono idonee a questo
impiego.

Messa in servizio

4.2 Procedimento

• Collegate il VEGASTAB 692 MD alla

tensione d’alimentazione.

• Collegate il VEGACONNECT 3 al

VEGASTAB 692 MD e all’interfaccia seriale
del vostro PC.

• Allacciate i sensori HART

®

e, mediante il

software VVO, impostateli sul
funzionamento multipunto e sull’indirizzo 1
(vedi capitolo „4.3 Assegnazione indirizzo
con VVO“).

• Non inserite, come fate di solito, una

impedenza HART

®

nel circuito del sensore,

poiché é già integrata nel VEGASTAB 692 MD.

• Togliete tensione al primo sensore e

contrassegnatelo esternamento con
l’indirizzo 1.

• Collegate il secondo sensore e impostatelo sul

funzionamento multipunto con l’indirizzo 2.

• Impostate nello stesso modo tutti gli altri

sensori sul funzionamento multipunto,
assegnando sempre ad ognuno un
indirizzo, col quale contrassegnarlo.

• Collegare tutti i sensori al VEGASTAB 692

MD e avviate col VVO una formazione del
collegamento. Questa operazione può
durare alcuni minuti, in base al numero dei
sensori connessi.

• Controllate che il VVO visualizzi tutti i

sensori.

• Eseguite la taratura e la parametrizzazione

dei singoli sensori e/o dei punti di misura.

• Se ora tutte le misure funzionano in modo

soddisfacente, potete installare il Visual
VEGA per il richiamo dei valori di misura.
Se desiderate eseguire l’interrogazione
remota mediante modem e finora eravate in
collegamento diretto, dovete inserire anche
il cavo di collegamento modem per
VEGACONNECT 3 (MODEM.KX). Il
modem collegato verrà automaticamente
inizializzato dal VEGACONNECT 3 con i
corretti parametri d’interfaccia. La
conferma dell’inizializzazione sarà
segnalata dalle spie luminose del LED AA
del modem.
Troverete ulteriori e più dettagliate
informazioni sul funzionamento del modem
sul manuale d’uso Parametrizzazione a

Parametrizzazione a

Parametrizzazione a

Parametrizzazione a

Parametrizzazione a

distanza

distanza

distanza

distanza

distanza.

Advertising