7 modifiche all'apparecchio, 1 ampliamento del modulo di servizio, 2 sostituzione della guarnizione asettica del d84 – VEGA D84 Hydrostatic pressure transmitter Manuale d'uso

Pagina 41: 7 modifiche all’apparecchio

Advertising
background image

Trasduttore idrostatico di pressione D84

41

Modifiche all’apparecchio

7 Modifiche all’apparecchio

7.1 Ampliamento del modulo di

servizio

Un ampliamento può essere necessario se
volete per es. adeguare un trasduttore
idrostatico di pressione con taratura di
laboratorio a condizioni operative modificate.

L’ampliamento richiede i seguenti interventi:
• rimozione della morsettiera
• inserimento del nuovo modulo di servizio
• messa in funzione del trasduttore idrostatico

di pressione secondo quanto specificato al
capitolo „5 Messa in servizio“

Rimozione della morsettiera

1

Disinserire l’alimentazione del trasduttore
idrostatico di pressione

2

Svitare il coperchio della scatola di
collegamento o le viti di fissaggio del
coperchio della custodia esterna

3

Rimuovere il coperchio

4

Liberare i cavi di collegamento dai morsetti.

5

Allentare le tre viti della morsettiera

6

Estrarre la morsettiere e disinserire il
connettore, piegando con cautela verso il
centro della custodia la linguetta di arresto.

Installazione del nuovo modulo di
servizio

7

Predisporre il connettore per il modulo di
servizio (posizionamento a scatto).

8

Introdurre il modulo di servizio nella
custodia e fissare con le tre viti

9

Riposizionare i cavi di collegamento sui
morsetti

10 Avvitare il coperchio
11 Collegare nuovamente il trasduttore di

pressione alla tensione di alimentazione

Messa in funzione del trasduttore
idrostatico di pressione

Vedi capitolo „5 Messa in servizio“.

7.2 Sostituzione della guarnizione

asettica del D84

Con attacchi per generi alimentari AA, CA,
LA, LB, RA, RB, TA del trasduttore di
pressione D84, la tenuta stagna, senza
interstizi, radiale e frontale della cella
ceramica di misura é garantita da una
guarnizione stampata (materiale EPDM-FDA),
che può essere sostituita dall’operatore,
senza dover procedere ad una nuova
taratura. I criteri e la periodicità della della
sostituzione per questo tipo di guarnizione,
dipendono in linea di massima dalle
caratteristiche tecniche di processo e dalle
esigenze igienische.

Importante:

Utilizzare come guarnizione unicamente il
ricambio origiale VEGA!

Eseguire la sostituzione, attenendosi alle
seguenti istruzioni.

Procedimento per la rimozione:

Intervenire sul trasduttore in assenza di
pressione (serbatoio non sottoposto a
pressione e/o vuoto).

Allentare la vite esagonale di pressione
(4) con una chiave da 46, svitando verso
sinistra.

Attenzione!

Non occorre svitare l’attacco di processo (6)
(per es. ghiera).

Ruotare brevemente verso sinistra il
corpo intermedio (3) situato sotto la
custodia del trasduttore con una chiave
del 36, per rimuovere la guarnizione.

Estrarre dall’attacco di processo l’intero
traduttore di pressione, ruotando con
cautela la custodia (1) verso sinistra.

Sollevare leggermente la guarnizione
stampata (5) e rimuoverla dalla cella
ceramica di misura.

Se la guarnizione (5) non aderisce più
alla cella di misura, rimuoverla con
cautela dall’attacco di processo.

Advertising