VEGA VEGABAR 44 HART Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

20

VEGABAR 44 (HART

®

)

Messa in servizio

Taratura eseguita tenendo conto della
pressione attuale

Questa taratura si svolge in due fasi:
1 Impostazione dell’inizio di misura (zero)
2 Impostazione del valore finale di misura (span)

La relativa uscita in corrente viene visualizzata
mediante la matrice a punti.

1 Impostazione dell’inizio di misura (zero)

(per es. press. di processo zero/serbat. vuoto)

Con il tasto „+“ oppure „–“ impostate
un valore in corrente di 4,000 mA.
Premete poi il tasto „OK“.

2 Impostazione del valore finale del campo

di misura (span)

(per es. max. pressione di processo, max
livello nel serbatoio)

Con il tasto „+“ oppure „–“ impostate
un valore in corrente di 20,000 mA.
Premete poi il tasto „OK“.

Informazioni:

- Una modifica dell’inizio di misura non

influisce sull’escursione di misura impostata,
poiché il valore finale di misura si sposta di
conseguenza.

- La regolazione standard di zero/span si

ottiene premendo contemporaneamente con
l’indice e il pollice (doppio input) i tasti „+“ e
„–“. Il valore salta direttamente su 4 mA/
20 mA.

- Nel caso di un elevato turn down, occorre

eseguire l’impostazione mediante il „doppio
input“ a causa della risoluzione.

- Se i tasti „+“ e „–“ vengono azionati

singolarmente, la corrente di uscita resta
sull’ultimo valore e assume il valore
impostato solo dopo la memorizzazione con
il tasto „OK“.

- E’ possibile impostare anche correnti per

livelli o pressioni parziali, per es. 8 mA per il
25 % e 16 mA per il 75 %. Il VEGABAR
calcola automaticamente i valori in corrente
per 0 % e 100 % (possibile solo con

>3,3 %).

Taratura senza tener conto della
pressione attuale

La taratura senza pressione si svolge in quattro

fasi:

1 Selezione dell’unità ingegneristica
2 Correzione di offset
3 Impostazione dell’inizio di misura (zero)
4 Impostazione del valore finale del campo di

misura (span)

La correzione di offset (solo nel caso di
sovrappressione) definisce la posizione di
riferimento per la misura. Può essere eseguita:
- prima o dopo l’impostazione di zero e span
- prima o dopo l’installazione del VEGABAR.

La correzione di offset deve essere

La correzione di offset deve essere

La correzione di offset deve essere

La correzione di offset deve essere

La correzione di offset deve essere
eseguita in assenza di pressione.

eseguita in assenza di pressione.

eseguita in assenza di pressione.

eseguita in assenza di pressione.

eseguita in assenza di pressione.

La taratura senza pressione può essere
eseguita indifferentemente prima o dopo il
montaggio. Una eventuale pressione sul
trasduttore durante questa taratura é
ininfluente.

1 Selezione dell’unità di taratura

Selezionate l’unità ingegneristica con
il tasto „+“ oppure „–“.
Memorizzatela con il tasto „

3 Impostazione dell’inizio di misura (zero)

Impostate con il tasto „+“ oppure
„–“ l’inizio di misura e memorizzate
con il tasto „OK“

4 Impostazione del valore finale del campo

di misura (span)

Impostate con il tasto „+“ oppure
„–“ il valore finale di misura e
memorizzate con il tasto „OK.

Zero

4,000

mA

Span

20,000

mA

Abgl.

ohne

Druck

Einheit

0,0

mbar

psi
kPa

Zero

0,0

mbar

Span

100,0

mbar

Advertising