2 istruzioni di montaggio, 1 sonde conduttive di misura – VEGA Conductive electrodes Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

Sistema di misura conduttivo

19

Istruzioni di montaggio

2 Istruzioni di montaggio

2.1 Sonde conduttive di misura

Informazioni generali

Eseguire il montaggio, in modo che gli elettodi
o barra o a fune non tocchino assolutamente
le pareti del serbatoio.

Sollecitazioni radiali

Le sonde di misura non devono essere
sottoposte a forti sollecitazioni laterali.
Accertarsi perciò che la posizione di
montaggio sia lontana da influssi di disturbo,
derivanti da agitatori, bocche di carico ecc.
Questa precauzione é opportuna soprattutto
nel caso di sonde di misura a barra o a fune
particolarmente lunghe.

Pressione

Nel caso di sovrappressione o depressione
nel serbatoio, avvitare ermeticamente il
tronchetto filettato al relativo attacco,
utilizzando a questo scopo l'anello di tenuta
fornito con l'apparecchio. Accertarsi che la
guarnizione sia resistente al tipo di prodotto
da misurare.

Nel caso di sonde senza barra di riferimento
(per es. EL 1, EL 2, EL 8 ) l'attacco filettato
della sonda di misura deve essere
elettricamente connesso al serbatoio per
garantire il corretto riferimento di massa.

Utilizzate guarnizioni conduttive, per es. di
rame, piombo, ecc., tenendo presente che
determinati accorgimenti, come per es.
avvolgere l'attacco filettato con un nastro di
teflon o utilizzare una guarnizione di carta,
possono interrompere il necessario
collegamento elettrico.

In questo caso collegate al serbatoio il
morsetto di terra della custodia della sonda di
misura attraverso un cavo di massa esterno.

Sistemi di misura Ex

Importanti informazioni per sonde di misura a
più barre o a più funi Tipo … Ex, VEGATOR
532 Ex e VEGATOR 631 Ex.
Per realizzare un controllo del cavo occorre
incorporare nella scatola di collegamento, fra il
morsetto 1 e il morsetto 2, una resistenza di
220 kOhm. Se volete eseguire un
adeguamento (accorciamento) dell'elettrodo a
barrra o a fune, sappiate che L1 e morsetto 1
corrispondono all'elettrodo più lungo, L2 e
morsetto 2 all'elettrodo più corto (vedi a
questo proposito il paragrafo "Segnale
d'allarme").

Sonda di misura con
elettrodi a 3 barre o funi

Se non é possibile realizzare il montaggio in
posizione protetta da disturbi, stabilizzare la
barra o la fune con un supporto isolato.

3

2

1

Advertising