6 messa in servizio, 1 sistema operativo, 2 elementi di servizio – VEGA VEGATOR 256C Manuale d'uso

Pagina 13: 3 impostazione del punto d'intervento, Posizionare su 0 il potenziometro (2)

Advertising
background image

6 Messa in servizio

6.1 Sistema operativo

0

10

8

7

6

5

4

N

L1

3

2

1

max.

min.

R

200...250VAC 3VA

power supply Relais: max 250V, 5A, 750VA

1

2

Figura 5: Elementi d'indicazione e di servizio

1

Spia luminosa - Uscita a relé

2

Potenziometro per l'impostazione del punto d'intervento

6.2 Elementi di servizio

La spia luminosa a relé gialla (LED) indica la condizione

d'intervento del relé.
In generale la spia di controllo a relé indica la condizione

attivata (eccitata) del relé.
Una spia di controllo a relé spenta significa perciò che il relé si

trova nella condizione diseccitata.

Sul frontalino dell'elaboratore é situato un potenziometro che vi

permette di adeguare il sistema di misura alla conduttività del

prodotto.

6.3 Impostazione del punto d'intervento

l

Collegare l'elaboratore all'alimentazione in tensione

l

Posizionare su 0 il potenziometro (2)

l

Riempire il serbatoio, fino a coprire di prodotto per ca. 1 cm

l'elettrodo di max.

l

Ruotare lentamente il potenziometro (2) in senso orario,

finché si spegne il LED giallo

La sensibilità d'intervento dell'elaboratore é ora adeguata alla

conduttività del prodotto

l

Collegare dapprima solo l'elettrodo di riferimento e di max.

al VEGATOR 256C (morsetto 2 e 3)

Spia luminosa

Potenziometro per l'imposta-

zione del punto d'intervento

Rilevamento di livello

Controllo di pompe (min./

max.)

VEGATOR 256C - Elaboratore

13

Messa in servizio

23409

-IT

-070403

Advertising