VEGA VVO VEGA Visual Operating Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

VEGA Visual Operating

9

Avvio del VVO

Il VVO ha tre livelli operativi. Come
Operatore é impossibile apportare
modifiche agli apparecchi collegati.
Sono ammesse solo la visualizzazione
e la sorveglianza. Nel livello

Manuten-

zione é impossibile eseguire la configu-
razione di un punto di misura. Sone
ammesse altre funzioni, per es. esegui-
re la taratura o editare curve di
linearizzazione. Nel livello

Progettazione

si accede a tutte le funzioni, escluse le
impostazioni della voce Service. Que-
sto manuale si riferisce alle funzioni del
livello Progettazione. Cliccate quindi su
Progettazione e poi su OK. Il
progettista deve immettere una parola

chiave. L’impostazione standard prevede „VEGA“, sia come nome ultente,
sia come parola chiave. Le parole chiave possono poi essere modificate,
una volta avviato il VVO, oppure possono essere disattivate. Dopo l’immis-
sione del nome e della parola chiave cliccare su

OK.

Selezionate

Collegamento diretto (il funzionamento mediante modem é

descritto nel manuale „Parametrizzazione remota“).

In questa finestra potete vedere, che il VVO si mette in
contatto con gli apparecchi collegati.

Se appare questo messaggio, possono essersi verificati i

seguenti errori:
-

Errore 1: cavo d’interfaccia o VEGACONNECT 2 non collegato

-

Errore 2: cavo d’interfaccia o VEGACONNECT 2 collegato con la
porta seriale errata

-

Errore 3: avete installato una precedente versione di VVO
(< 2.20). Dovete di conseguenza utilizzare il vecchio convertitore
d’intefaccia VEGACONNECT.

Eliminate subito l’errore, se possibile, poi cliccate su

Riprova. Se

non riuscite a rimuovere subito l’errore, cliccate su

Annulla e abban-

donate il VVO. Una volta risolto il problema, riavviate il VVO.

Advertising