VEGA VEGAMET 515 Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

VEGAMET 515

37

Param.
TAG-
No. 3

Tara-
tura

Ela-
bora-
zione

Valore
scalare

Unità

cm

rife-
rito a

altez-
za

Punto
deci-
male

888,8

100%
corr.
a

300

0%
corr.
a

0

Parametrare

† !LLA

grandezza „m“.

† !LLE

m…“ impostate i valori 0,00 e 0,30 (se
30 cm corrisponde al 100 %).

Eseguite la correzione di offset solo se
entrambi i sensori sono in condizioni di
pressione atmosferica.

Se desiderate eseguire la taratura in mA o in
bar, dovete immettere di volta in volta i valori
differenziali delle correnti o delle pressioni dei
sensori.

Se voltete che nell’indicazione valore di
misura la differenza di altezza di 30 cm venga
visualizzata in cm, dovete impostare il valore
scalare. (vedi „7.4 Valore scalare“).

Taratura per misura di livello in serbatoi in
pressione
La taratura del punto di misura TAG1 (livello)
avviene come la taratura di una misura
singola e può essere eseguita con o senza
prodotto.

Per il punto di misura TAG2 (sovrappressione)
é opportuno procedere alla taratura senza
prodotto, preferibilmente in „bar“. La misura di
livello (TAG1) non richiede la taratura del
TAG2.

Non occorre neppure eseguire la taratura del
punto di misura TAG3 (pressione totale) se
volete conoscere solo il livello TAG1. Spesso
però viene il valore di misura della pressione
totale, per es. per misurare e controllare la
pressione di un impianto di imbottigliamento. In
questo caso eseguite semplicemente la
taratura in „bar“ senza prodotto.

Taratura nel caso di livello differenziale e
di pressione differenziale
Questo procedimento di taratura é lo stesso
di quello descritto per la taratura di altezza
differenziale.

Advertising