4 segnale d'uscita profibus, 4 segnale d’uscita profibus, Architettura del bus – VEGA VEGAFLEX 52P (Profibus PA) Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

6

VEGAFLEX 51P e 52P

1.4 Segnale d’uscita Profibus

Il Profibus PA, come bus d’automazione di
processo, consente anche l’alimentazione dal
bus. E’ così possibile alimentare, attraverso un
solo cavo bifilare schermato, fino a 32 sensori
e gestirne i segnali di misura. In luoghi con
pericolo di esplosione é possibile, con il
sistema PA, collegare fino a 10 sensori ad un
solo cavo bifilare (EEx ia).

Architettura del bus

I bus DP e PA sono costituiti da 126
componenti 126 master e slave. Lo scambio
dei dati avviene sempre punto a punto e il
procedimento di trasmissione é regolamentati
unicamente dagli apparecchi master. La
comunicazione segue la procedura Token-
Passing. Ciò significa che il master con token
dialoga con le unità slave assegnategli,
trasmettendo messaggi, richiedendo
informazioni e incaricandole di accettare e
fornire dati. Terminata la procedura, trascorso
cioé un intervallo di tempo prestabilito, il
master passa token al master successivo.

Master-Class 1

E’ il vero e proprio sistema di automazione,
l’elaboratore di controllo di processo o il PLC,
che consulta e analizza i dati di misura.

Master-Class 2

In una rete Profibus possono lavorare uno o più
Master-Class 2. Si tratta in linea di massima di
stazioni di progettazione, di controllo o di
visualizzazione. Il software di servizio VVO
(VEGA Visual Operating) lavora come elemento
Master-Class 2 del bus DP e e può lavorare su
un PC di progettazione, su un PCdi servizio o
sull’elaboratore primario (master) e accedere ad
ogni sensore VEGA del Profibus PA.
Sempre col VVO (versione 2.80 o superiore)
insieme al VEGACONNECT 3 é possibile
accedere direttamente al sensore.

Descrizione dell'apparecchio

Calibrazione col PC e e col cavo seriale RS 232 al
sistema di elaborazione VEGALOG

VEGALOG

571 CPU

VEGALOG

571 EA

2

1 ... 15

......

Il software di servizio permette di
memorizzare in ogni momento a PC i dati di
taratura e di parametrizzazione. Le
impostazioni possono poi essere trasmesse
ad altri sensori.

1 … 32

Advertising