4 messa in servizio, 1 sistemi di calibrazione – VEGA Capacitive electrodes EK Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

28

Sonde capacitive di misura EK - Profibus PA

Messa in servizio

4 Messa in servizio

4.1 Sistemi di calibrazione

Tutti i sensori VEGA-Profibus corrispondono
al profilo operativo 3 e possono essere gestiti:
- mediante il software di servizio VVO su PC

con scheda Profibus

- con VVO attraverso VEGACONNECT 3
- mediante il software di servizio

PACTware

TM

, nel quale il VVO funziona

come sottoprogramma

- con il Siemens-Software PDM, unitamente

ad una EDD (Electronic-Device-
Description)

- con modulo di servizio MINICOM inserito

nel sensore.

Calibrazione VVO su PC

Il sistema di calibrazione dei sensori VEGA
Profibus-Pa é particolarmente agevole e
consente di sfruttare la completa funzionalità
del sensore. Il programma funziona come
Master-Class 2-Tool, in ambiente Windows

®

,

su un PC con scheda d’interfaccia Profibus-
Master-Class 2 del Profibus DP. Il programma
VVO accede ai sensori VEGA-PA attraverso il
bus DP, l’interfaccia di accoppiamento/
conversione e il bus PA. Potete eseguire il
collegamento dei sensori anche mediante un
VEGACONNECT 3.

Il software di servizio VVO é in grado di
utilizzare in pieno la funzionalità dei sensori
VEGA e, se necessario, aggiorna
completamente il software del sensore. Per
eseguire questa operazione il software di
servizio deve essere installato su un PC, che
dispone di una scheda d’interfaccia Profibus-
Master-Class 2 (Softing) (vedi figura alla
pagina seguente).
Il PC con la scheda d’interfaccia Profibus può
essere collegato direttamente in qualsiasi
punto del bus DP, mediante il cavo Profibus
RS 485
I dati di taratura e di parametrizzazione
possono essere memorizzati a PC in ogni
momento con il software di servizio e protetti
poi con la parola chiave. Le impostazione
possono poi essere velocemente trasmesse
ad altri sensori.

In pratica il software di servizio VVO viene
spesso installato con funzione di tool su una
stazione di manutenzione o su una stazione
operativa. Il VVO accede quindi al bus, come
Master-Class 2, attraverso la scheda
d’interfaccia Profibus (per es. Softing), dal
livello DP al livello PA attraverso il
convertitore/accoppiatore ed infine da ogni
singolo sensore a tutti i sensori VEGA.

Impostazione dell’indirizzo Profibus PA

Prima della messa in servizio del convertitore
di misura é necessario impostare l’indirizzo,
poiché ogni elemento connesso al bus deve
avere un proprio indirizzo d’identificazione. I.
Potete procedere all‘impostazione
dell‘indirizzo, utilizzando:
- i microinterruttori di codifica
- il modulo di servizio Minicom
- il software di servizio VVO

Impostazione indirizzi con mini
interruttori di codifica

L’impostazione di laboratorio é quella che
vedete nell’illustrazione (tutti gli interruttori su
„on“).

1 2 3 4 5 6 7 8

on

Se l’indirizzo impostato col microinterruttore
di codifica é 126 o superiore (regolazione di
laboratorio), potete modificarlo via software
(col VVO) oppure col modulo di servizio
MINICOM. E’ preferibile impostare l’indirizzo
del sensore via hardware (interruttore), prima
di collegarlo al bus.

Advertising