1 descrizione dell'apparecchio, 1 funzionamento e struttura, 1 descrizione dell’apparecchio – VEGA Housing type 505 Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

Custodia Tipo 505

3

Descrizione dell’apparecchio

1 Descrizione dell’apparecchio

1.1 Funzionamento e struttura

La custodia Tipo 505 é stata realizzata per
l’alloggiamento di singoli apparecchi della serie
500 (larghezza 5 TE = 25,4 mm).

La custodia può essere avvitata direttamente
su una piastra di montaggio oppure installata
su una barra (35 x 15 secondo EN 50 022).

I principali componenti della custodia sono tre:
- Zoccolo con morsetti.

I morsetti per i sensori sono situati sotto lo
zoccolo e quelli per le uscite e
l’alimentazione sopra lo zoccolo. In questo
modo si ottiene la necessaria separazione fra
i circuiti elettrici a sicurezza intrinseca e
quelli non a sicurezza intrinseca negli
impieghi Ex. Nello zoccolo é integrato un
adattatore che permette il montaggio su
barra.

- Telaio con guida-schede e grigliature di

ventilazione, che garantisce la necessaria
aerazione anche nel caso di più custodie
allineate. Non occorre quindi una ulteriore
ventilazione esterna.

- Il sacchettino fornito con la custodia contiene

etichette adesive blù con contrassegno Ex e
chiavette d’identìficazione.

Gli apparecchi della nuova serie 500
- VEGATOR…
- VEGAMET…
- VEGASEL… e
- VEGACOM 557
devono essere alimentati di norma con
20 … 53 V AC (ca) oppure con
20 … 72 V DC (cc).

Se queste alimentazioni sono disponibili, la
custodia può essere utilizzata senza
alimentatore integrato, necessario invece nel
caso in cui si disponga di altri tipi di
alimentazione.
E’ possibile anche inserire l’alimentatore in un
secondo tempo.

L’alimentatore é realizzato per un campo di
tensione da 90 a 250 V AC e DC ed é in
grado di alimentare gli apparecchi a innesto

Attenzione:

La custodia Tipo 505 é idonea solo agli
apparecchi serie 500:
- VEGAMET 513(V) … 515(V)
- VEGASEL 543 … 547
- VEGATOR 521 … 527, 532, 535 … 537
- VEGACOM 557

Con l’alimentatore in tensione non si ottiene la
separazione galvanica dalla tensione di
alimentazione, che per gli apparecchi della
serie 500 viene realizzata nell’elaboratore.

Advertising