2 regolazione – VEGA VEGADIS 371 Ex Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

VEGADIS 371 Ex

11

4.2 Regolazione

Livello 1

Nel momento in cui date tensione si accendono
brevemente i LED dei relé e a dispay appare per ca. 4
secondi la versione del software del VEGADIS 371.
I numeri tra parentesi richiamano quelli indicati nella
figura del capitolo 4.1 Elementi d’indicazione e di
servizio.

Sequenza operativa

• Scegliere con il commutatore rotante (7) la funzione

desiderata.

• Spingere uno dei due tasti (3 o 4). L‘indicazione

digitale (8) comincia a lampeggiare.

• Spingere uno dei due tasti per modificare il valore

delll‘indicazione digitale. Se il commutatore rotante
(7) si trova su „OPERATE“ i tasti (3 e 4) non
eseguono alcuna funzione.

• E´possibile memorizzare il valore impostato modi-

ficando la posizione del commutatore rotante (7).

Esempio

- Un contenitore cilindrico verticale (lineare) con una

capacitá di 2700 litri.

- Il rifornimento massimo é ca. 2650 litri, il minimo

ca. 50 litri.

- Il sensore di livello nel serbatoio é un trasduttore di

pressione (passivo), che fornisce un segnale
normalizzato in corrente 4 … 20 mA.

- Per una lavorazione successiva é necessario un

ulteriore segnale in uscita 4 … 20 mA.

- La taratura di vuoto e di pieno é stata eseguita

correttamente. Il sensore fornisce i seguenti valori:
quantitá massima (display max.)
20 mA = 2650 litri
quantitá minima (display min.)
4 mA = 50 litri

- Il relé 1, dopo un rifornimento pari ca. al 90 %, deve

avviare una pompa di scarico e disinserirla quando
la quantità del prodotto é pari al 10 %.

Scegliere dapprima i parametri relativi all’applicazione
desiderata:

Deviatore
• Aprire la cappa di protezione posteriore del

VEGADIS 371 con un cacciavite. Sotto di essa é
situato un deviatore (1) per impostare il tipo
d‘ingresso:
I

attivo

= ingresso attivo in corrente (I

a

)

I

passivo

= ingresso passivo in corrente (I

p

)

U

= misura della tensione (U)

Per il nostro esempio impostare I

a

(ingresso attivo

in corrente).

Uscita in corrente
• Posizionare il commutatore rotante (7) su A. I tasti

(3 e 4) permettono di scegliere: uscita del valore di
misura 4 … 20 mA oppure 0 … 20 mA.
Per il nostro esempio scegliere 4 - 20.

Le indicazioni a display hanno il seguente
significato:
0 - 20 = 0 … 20 mA; 4 - 20 = 4 … 20 mA

Per ottenere l‘indicazione scalare impostare nel
VEGADIS 371 le quantitá corrispondenti a 4 mA e
20 mA. Non occorre riempire o svuotare il serbatoio.
Per impostare i due valori procedere in questo modo:

Punto decimale
Per attenersi al nostro esempio occorre impostare nel
VEGADIS 371 i valori corrispondenti a 4 mA e 20 mA
(0 % e 100 %). Poiché il campo del serbatoio del
nostro esempio va da 50 litri a 2650 litri, sono neces-
sarie tutte e quattro le cifre dell‘indicazione digitale.
• Posizionare il commutatore rotante (7) su D (punto

decimale).

• Spingendo i tasti (3 e 4) spostare il punto

decimale.

Indicazione scalare su 0 %
• Posizionare il commutatore rotante (7) su B (display

min.).

• Spingere il tasto piú (3) per aumentare il valore, il

tasto meno (4) per ridurlo (passi di 0,1 %).

• Tenendo premuto il tasto l‘indicazione digitale (8)

varia a velocitá sempre maggiore. Per il nostro
esempio fissare l‘indicazione digitale (8) sul valore
50.

Indicazione scalare su 100 %
• Posizionare il commutatore rotante (7) su C

(display max.).

• Spingere il tasto piú (3) per aumentare il valore, il

tasto meno (4) per ridurlo (passi di 0,1 %).

• Per il nostro esempio fissare l‘indicazione digitale

(8) sul valore 2650.

Relé
• Posizionare il commutatore rotante (7) su 1 (relé 1

on). Se il relé selezionato non é installato appaiono
a display 4 segmenti. I tasti (3 e 4) permettono di
modificare il valore dell‘indicazione. Per il nostro
esempio fissare l‘indicazione digitale (8) sul valore
90,0 (0,0 %). In questo modo il relé interno 1
interviene al raggiungimento di questo valore.

Messa in servizio

Advertising