6 messa in servizio, 2 sequenza della messa in servizio con vegasis 12, 6 m essa in servizio – VEGA VEGAWELL 72 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso

Pagina 26: 2 s equenza della messa in servizio con vegasis 12, Zero - inizio del campo di misura, Span - fine del campo di misura, Ti - tempo d'integrazione

Advertising
background image

6 M

essa in servizio

6

.1 S

equenza della messa in servizio senza

VEGADIS 12

Dopo il montaggio e il collegamento elettrico il VEGAWELL 72
é operativo.

à Collegate la tensione
L'elettronica esegue un autotest per ca. 2 secondi. Il
VEGAWELL 72 fornisce poi una corrente da 4 a 20 mA,
corrispondente al livello attuale.

6

.2 S

equenza della messa in servizio con

VEGASIS 12

l

zero - inizio del campo di misura

l

span - fine del campo di misura

l

ti - tempo d'integrazione

VEGADIS 12

TRANSMITTER

+

4...20mA

+

not used

8

7

6

5

12

11

10

1

2

3

-

-

OPERATE

ti

ZERO

SPAN

TRANSMITTER

1

2

3

Figura 11: Elementi di servizio del VEGADIS 12
1

Commutatore rotante per selezionare la funzione desiderata

2

Tasto [+], modificare valore (crescente)

3

Tasto [-], modificare valore (descrescente)

l

Il commutatore rotante consente di selezionare la funzione
desiderata

l

Con i tasti [+] e [-] impostate la corrente del segnale o il

tempo d'integrazione

l

Posizionate infine il commutatore rotante su "OPERATE"

I valori immessi saranno trasmessi alla memoria EEPROM,
dove restano depositati anche nel caso di mancanza di
tensione.

F

unzioni di regolazione

S

istema operativo

26

VEGAWELL 72 • 4 … 20 mA/HART

6 M

essa in servizio

27630

-IT
-081010

Advertising