4 montaggio, 1 informazioni generali, 2 operazioni di montaggio – VEGA VEGABAR 42 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

4 Montaggio

4.1 Informazioni generali

Il VEGABAR 42 funziona in ogni posizione di montaggio. Per

l'installazione ci si attiene alle stesse direttive previste per un

manometro (DIN EN 839-2). La custodia può essere ruotata

manualmente di 330°.

Informazione:

Vi consigliamo l'uso di valvole d'intercettazione e/o di

separatori d'acqua a tubo, disponibili come accessori VEGA.

Usate il cavo consigliato (vedi capitolo "Collegamento alla

tensione d'alimentazione") e serrate a fondo il pressacavo.
Per proteggere ulteriormente il VEGABAR 42 da infiltrazioni

d'umiditá girate verso il basso il cavo di collegamento all'uscita

dal pressacavo: acqua piovana e condensa possono cosí

sgocciolare. Questi sistemi di protezione sono utili soprattutto

per montaggi all'aperto, in luoghi dove si teme la formazione

d'umiditá (per es. durante processi di pulitura) o su serbatoi

refrigerati o riscaldati.

Figura 2: Accorgimenti per evitare infiltrazioni d'umiditá

4.2 Operazioni di montaggio

Il montaggio del VEGABAR 42 si esegue su un tronchetto a

saldare. Utilizzate a questo scopo gli idonei accessori VEGA:

l

Tronchetto a saldare G½A, articolo n° 2.7783

l

Tubo a saldare manometrico G½A, articolo n° 2.24462

oppure 2.19990

Posizione di montaggio

Umiditá

Saldatura del tronchetto

VEGABAR 42 - 4 ... 20 mA/HART

9

Montaggio

27692

-IT

-051102

Advertising