5 collegamento all'alimentazione in tensione, 1 preparazione del collegamento, 2 operazioni di collegamento – VEGA VEGATOR 631 Ex Manuale d'uso

Pagina 12: 5 c ollegamento all'alimentazione in tensione

Advertising
background image

5 C

ollegamento all'alimentazione in

tensione

5

.1 P

reparazione del collegamento

Rispettate le seguenti normative di sicurezza:

l

Eseguire il collegamento unicamente in assenza di
tensione

l

Se si temono sovratensioni, installare appositi scaricatori di
sovratensione

C

onsiglio:

Noi consigliamo gli scaricatori di sovratensione VEGA
B61-300 (alimentazione in tensione VEGATOR 631 Ex) e
B62-36G (alimentazione sensore).

In luoghi con pericolo d'esplosione attenersi alle normative e ai
certificati di conformità e di prova d'omologazione dei sensori e
degli alimentatori.

L'alimentazione in tensione può essere compresa fra
20 … 250 V AC, 50/60 Hz o fra 20 … 72 V DC.

Il collegamento della tensione d'alimentazione del VEGATOR
631 Ex si esegue con un normale cavo, rispettando gli
standard d'installazione nazionali.

Per il collegamento dei sensori potete usare un normale cavo
bifilare senza schermo. Se temete induzioni elettromagnetiche
usate un cavo schermato.

Utilizzate un cavo per ogni elaboratore a partire da una
lunghezza di linea di 50 m.

Se volete usare un cavo comune, le linee min. e max. devono
essere schermate. Eseguite il collegamento bilaterale a massa
dello schermo.

Nel caso di impieghi Ex attenetevi alle relative norme
d'installazione.

5

.2 O

perazioni di collegamento

Procedete al collegamento elettrico in questo modo:

R

ispetto delle normative di

sicurezza

R

ispetto delle norma-

tive di sicurezza Ex

S

elezionare l'alimentazione in

tensione

S

celta del cavo di collega-

mento

S

chermatura del cavo e col-

legamento di terra

S

celta del cavo di

collegamento per ap-
plicazioni Ex

12

VEGATOR 631 Ex - Elaboratore

Collegamento all'alimentazione in tensione

23440

-IT
-070614

Advertising