VEGA VEGATOR 536 Ex Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

12

VEGATOR 536 Ex

23460-IT

-030718

te controllo, che verifica le seguenti possibili
avarie:
- interruzione del collegamento e

cortocircuito del cavo bifilare

- Interruzione del collegamento verso gli

elementi piezoelettrici

- corrosione o danneggiamento del

diapason (barra vibrante)

- rottura del diapason (barra vibrante)
- perdita della vibrazione
- frequenza di vibrazione troppo bassa
- infiltrazione nel sensore di prodotto corrosi-

vo dal serbatoio

Tasto di prova

I sistemi di misura con unità elettroniche
bifilari (VIB E50Z(Ex), SW E60ZEx,
SW E82ZEx) possono essere sottoposti a
una prova di funzionamento.
L’elaboratore VEGATOR 536 Ex ha un tasto di
prova integrato, incassato nel frontalino.
Premete questo tasto con un oggetto idoneo
(cacciavite, penna biro ecc.) per verificare le
seguenti funzioni:
- funzione d’intervento delle uscite in poten-

za

- separazione di potenziale delle uscite
- interpretazione del segnale dell’elaboratore

Dopo aver premuto il tasto di prova, l’intero
sistema di misura viene controllato per verifi-

Messa in servizio

carne il corretto funzionamento. Durante la
prova vengono simulati i seguenti stati opera-
tivi:
- segnale di avaria
- segnalazione di vuoto
- segnalazione di pieno

Controllate che i tre stati d’intervento rispetti-
no la corretta successione e durata. Se ciò
non avviene, occorre individuare il guasto
presente nel sistema di misura (vedi „5.2
Eliminazione disturbi“). Accertatevi che du-
rante la prova di funzionamento gli apparec-
chi collegati a valle siano attivati: solo così
potrete eseguire un corretto controllo del
sistema di misura.

Grazie a questo autocontrollo di efficienza la
combinazione dei seguenti apparecchi ri-
spetta le normative DIN 19 252, classe AK 3
(da 1 a 3). AK 3 significa che il sistema é a
prova di errore:
- VEGASWING 61Ex, 63Ex, 81AEx, 83AEx
- unità elettronica SW E60ZEx, SW E82ZEx
- elaboratore VEGATOR 536 Ex, 537 Ex,

636 Ex

Anche il VEGAVIB svolge la prova di funzio-
namento, non é però omologato secondo
WHG né secondo le normative DIN 19 251
AK 3 .

Svolgimento della prova

Funzione A Funzione B

1 Simulazione di un segnale di avaria (dopo aver lasciato il tasto ca. 3 s)

1)

Relé di livello

diseccitato

Relé di avaria

diseccitato

2Simulazione di una segnalazione di vutoto (ca. 1,5 s) solo nel VEGASWING

Relé di livello

eccitato

Relé di avaria

eccitato

Simulazione di una segnalzione di pieno (ca. 1,5 s)

Relé di livello

diseccitato

Relé di avaria

eccitato

4 Ritorno allo stato operativo attuale (coperto/scoperto)

1)

Finché resta premuto il tasto di prova, l’apparecchio segnala avaria

Advertising