VEGA D81 Hydrostatic pressure transmitter Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

32

Trasduttore idrostatico di pressione D81

2

2

2

1)

Ri < 250

4 ... 20 mA

Messa in servizio

5.5 Calibrazione con PC collegato direttamente al sensore

(elettronica tipo I, K ed L)

Per collegare il PC al sensore utilizzate il convertitore d’interfaccia VEGACONNECT 2.

Collegamento del PC al sensore

Inserite il VEGACONNECT nella connessione seriale del PC e inserite il cavo bifilare del
VEGACONNECT nell’apposita presa CONNECT situata sul sensore.

Collegamento del PC al circuito del segnale di misura

Fissate il cavo bifilare del VEGACONNECT 2 sul circuito del segnale che conduce al sensore.

Configurazione del collegamento diretto col trasduttore idrostatico di pressione ad
un PLC attivo

(elettronica tipo I, K ed L)

• Tecnica bifilare, alimentazione da PLC attivo.
• Segnale d’uscita 4 … 20 mA (passivo).
• Calibrazione con PC, programmatore portatile HART

®

o modulo di servizio, situato nel sensore o

nella custodia esterna.

1)

Se le resistenze dei sistemi di elaborazione
(PLC) collegati all’uscita del segnale 4 … 20 mA
sono inferiori a 200

, inserite nel cavo di

collegamento una resistenza di 250

.

In caso contrario le resistenze d’ingresso troppo
basse di un sistema di elaborazione collegato
provocherebbero uno smorzamento o un
cortocircuito del segnale digitale di servizio e
verrebbe compromessa la comunicazione
digitale col PC.

VEGA-
CONNECT 2

PLC

Advertising