VEGA Capacitive electrodes EL Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

22

Sonde capacitive di misura EL - Profibus PA

Collegamento elettrico

Personale specializzato

L‘installazione di apparecchi in luoghi Ex può
essere eseguita solo da personale
specializzato, che deve attenersi alle normati-
ve d‘installazione e rispettare gli allegati
certificati di prova di omologazione e di
conformità.

Sonde capacitive di misura, installate su
serbatoi, che secondo TRbF 100 n°. 8, par. 1
necessitano di protezione contro il pericolo di
accensione per caduta di fulmini, devono
essere corredate di uno scaricatore esterno
di sovratensione Tipo B62-30W.

Cavo di collegamento

Le caratteristiche dei cavi di collegamento
devono corrispondere alla specifica Profibus
e al modello FISCO. La scelta del cavo del
sensore deve basarsi sui valori del cavo di
riferimento, secondo IEC 1158-2:
0,8 mm

2

; R

DCmax.

= 44

/km;

Z

31,25kHz

= 80 … 120

; attenuazione = 3 dB/km;

C

asimmetrica

= 2 nF/km.

La velocità di trasmissione é determinante per
stabilire la lunghezza del cavo:
fino a 32 kbit/s: 1900 m Pr

fino a 32 kbit/s: 1900 m Pr

fino a 32 kbit/s: 1900 m Pr

fino a 32 kbit/s: 1900 m Pr

fino a 32 kbit/s: 1900 m Profibus P

ofibus P

ofibus P

ofibus P

ofibus PA

A

A

A

A

fino a 94 kbit/s: 1200 m Profibus DP
fino a 188 kbit/s: 1000 m Profibus DP
fino a 500 kbit/s: 500 m Profibus DP
fino a 1500 kbit/s: 200 m Profibus DP
fino a 12000 kbit/s: 100 m Profibus DP

Le massime lunghezze dei cavi di una
diramazione del bus PA sono determinate,
oltre che dalla necessità di rendere disponibile
la corretta tensione e corrente di
alimentazione, anche dall‘architettura del bus
e dal tipo d‘interfaccia di conversione/
accoppiamento usata.

La lunghezza del cavo si ottiene dalla somma
di tutte le sezioni di cavo e dalla lunghezza di
tutte le linee secondarie, le cui lunghezze non
devono superare le seguenti metrature:
linea di diramazione 1 … 12 120 m (Ex: 30 m)
linea di diramazione 13 … 18

60 m (Ex: 30 m)

linea di diramazione 19 … 24 30 m (Ex: 30 m)

Non sono ammesse più di 24 linee
secondarie, tenendo presente che é
considerata tale ogni diramazione superiore a
1,2 m. La lunghezza totale del cavo non può
superare i 1900 m (1000 m nelle esecuzioni
Ex).

Morsetto di terra

La custodia dell‘elettronica del sensore ha un
isolamento di protezione e il suo morsetto di
terra é in accoppiamento galvanico con
l‘attacco di processo. Nei sensori con attacco
di processo filettato in resina, la messa a terra
del sensore si ottiene attraverso il
collegamento col morsetto di terra esterno.

Schermatura

La specifica del Profibus prevede il
collegamento bilaterale a terra della
schermatura. L‘eventuale inconveniente di
possibili correnti transitorie di terra può
essere evitato con sistemi di collegamento
equipotenziali.

In base alla specifica é consigliabile utilizzare
un cavo bifilare ritorto e schermato, per es.
SINEC 6XV1 830-5AH10 (Siemens),
SINEC L26XV1 830-35H10 (Siemens),
3079A (Belden).

In alternativa potete eseguire, in zona sicura,
il collegamento a terra bilaterale dello schermo
(per es. nel quadro elettrico) attraverso un
condensatore (per es. 0,1 µF; 250 V). Il
collegamento a terra deve essere a bassa
resistenza (fondamenta, piattine o reti di
terra).

Advertising