5 diagnostica, 1 simulazione, 2 manutenzione – VEGA VEGACAP 82-98 Manuale d'uso

Pagina 30: 3 riparazioni

Advertising
background image

30

VEGACAP

Diagnostica

5 Diagnostica

5.1 Simulazione

Interruttore di prova (opzionale con E30
R, C, T)

Per simulare uno stato d’intervento é possibile
integrare nella custodia un interruttore di prova
opzionale.

Azionando l’interruttore di prova si inserisce
una ulteriore capacità. In questo modo viene
controllato solo il funzionamento dell’unità
elettronica e degli apparecchi collegati.

Le indicazioni tra parentesi si riferiscono alla
figura „Elementi di servizio“.

Informazione

Se il commutatore di campo (6) si trova sulla
posizione 3, é possibile che la capacità inserita
sia insufficiente all’esecuzione della prova.

L’interruttore di prova può essere utilizzato solo
per la simulazione di massimo livello
(protezione di troppo-pieno).

Prova

• Accertarsi che il commutatore A/B (4) sia

posizionato su A. L’interruttore di prova,
durante il normale funzionamento, si trova su
0.

• Spostare l’interruttore di prova su 1. Questo

spostamento aumenta la capacità
dell’elettrodo scoperto: l’unità elettronica
reagisce e scatta il segnale di allarme; il LED
di controllo (2) si accende e vengono attivati
gli apparecchi collegati a valle.

Informazione

A simulazione ultimata, riportare assolutamente
l’interruttore di prova sulla posizione di base
(0).

5.2 Manutenzione

L’apparecchio non necessita di manutenzione
né di particolari attenzioni.

5.3 Riparazioni

Per riparazione s’intende un intervento
effettuato sull’apparecchio al fine di eliminare
eventuali avarie. Questo intervento deve essere
eseguito, per ragioni di sicurezza e di garanzia,
esclusivamente da tecnici VEGA

L’apparecchio difettoso deve essere inviato a
VEGA con una breve descrizione del difetto.

0

1

Abb. 5.1

Advertising